Don Chisciotte

Oltrepassato il Passo Santadonna sono comparse delle strane forme in mezzo ad un campo e così...
L'inverno ci ha raggiunto definitivamente. L'autunno sta ormai portando a termine la sua mansione: le foglie sono già cadute a terra, "cotte" dalle prime gelate mattutine, e i monti tutti in giro sembrano immensi cuscini color cenere.
Questo grigiore ci obbliga a forzare la fantasia e dar modo al celeste del cielo di espandersi per neutralizzare quest'immagine inclemente.

Sarà forse stato per questo motivo che quando mi è comparso davanti un immenso campo verde, disseminato di strane e curiose "creature', è accaduto l'inevitabile: l'immaginazione l'ha fatta da padrona. Per qualche attimo mi sono identificato nel personaggio cavalleresco di Don Chisciotte.

Così, davanti a quella scena, quasi irreale, fondendo l'illusione nella realtà, ci è mancato poco che anch'io scambiassi i mulini a vento per enormi giganti, una mandria di mucche per un esercito, una stalla per un castello, una signora per una principessa prigioniera e degli spaventapasseri per temibili guerrieri.

Di quel momento, la sola cosa reale, è stata vedere il contadino che mi veniva incontro, con passo deciso e sguardo autorevole, additandomi di essere sulla sua proprietà e colpevole di aver sfidato i suoi singolari e temerari marchingegni. A tal punto non mi rimaneva altro che risalire immediatamente sul mio 'ronzino' e ritornare immediatamente sui miei passi.


0 Commenti

Commenta

Somma e invia : 15 + 12 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

La soluzione dell'acqua

Se pur a piccoli passi Montagna 2000 si sta trasformando da problema a risorsa

E se don Costa tornasse a Bedonia?

Il desiderio sarebbe di traslarlo dal cimitero di Tiedoli alla cripta del Santuario di San Marco

I frutti dell'impegno - V Atto

La Fattoria della Carità traccia il suo primo bilancio e con ottimi risultati

In diretta con l'eolico

Trasmissione in diretta su Videotaro per capire di più sull'impianto eolico del Santa Donna

Una lezione di democrazia

Elena Bracchi ha scritto queste righe perchè è nata a Borgotaro, cresciuta a Borgotaro, lavora a Borgotaro e ama Borgotaro