In un mare di stelle

E' iniziata l'estate. Quella vera. Finalmente! Mi piacerebbe fare un bagno adesso, all'istante, in piena notte, solo che il mare è lontano ed è praticamente impossibile, a meno che...

Non è neppure molto tempo che il sole si è inabissato, come un frollino dentro al caffè latte, e il cielo è passato da giallo, a rosso, a viola, infine a blu notte. Il vento è calato, gli ombrelloni sono richiusi, la spiaggia è deserta, le onde ricadono su loro stesse, a rilento, sono talmente piccole che si avvertono appena.

L'acqua, a quest'ora, è calda e fare il bagno nel buio è qualcosa che va oltre. La leggera brezza contrasta su la pelle bagnata, l'assenza di movimenti tutt'intorno la rende ancor più avvolgente. Dondolare a faccia in su, a braccia e gambe allargate, proprio come mi avrebbe posizionato Leonardo, con sopra una notte tutta bucherellata, in un mare di silenzio e con un desiderio esaudito?


7 Commenti
  1. Alcione

    Mmmmm, il mare di per sè ha un qualcosa di magico. calma la mente e il corpo mentre ti avvolge e ti culla fra le sue braccia. ma immergersi di notte, magari in una notte rischiarata solo dalla luce argentea della luna va davvero. 'oltre', come dici tu, my dear Esvaso.
    Peccato che per rivivere questa esperienza bisogna andarsene lontani lontani da qui. mi 'accontenterà' del mio 'paradiso campestre', con il suo silenzio interrotto dal canto dei grilli, le mille lucciole che illuminano l'oscurità e il profumo dell'erba.

  2. Sandra

    Che bello, sembra proprio di viverlo di questo istante..... Grazie!

  3. vita

    Mi hai dato un'idea speciale per festeggiare il solstizio d'estate!
    Stanotte me ne vado a godermi la riva del mare a due passi da casa mia...

  4. Mizar

    Ora so cos'è ancor prima di averlo toccato, il mare.

  5. ANGEL GIRL

    CORRO A PIEDI NUDI, SENTENDOMI ADDOSSO IL PROFUMO DEL MARE. ADESSO » IMPREGNATO NELLA PELLE INSIEME A QUELLO DELL'UOMO CHE PENSO, » UN PENSIERO INDECENTE, LO INSEGUO E POI LO RILASCIO. UN MARE IN TEMPESTA SONO I MIEI SENSI. ASPETTO UN RAGGIO DI SOLE PER CALMARMI MA » NOTTE. E' QUI CHE MI FERMO, IN QUESTO POSTO VOGLIO GODERE, VOGLIO RUBARE TUTTO QUELLO CHE MI PIACE, LUI E IL MARE.

    BY
    <<(Ø`v¥Ø)-ANGEL GIRL-(Ø`v¥Ø)->>

  6. Butterfly Grenn

    Sono di nuovo qui, distesa sull'erba, che aspetto il suo arrivo...
    E' un rito quasi magico, l'ho sempre fatto sin da quando ho memoria: il profumo dell'erba è inebriante, nell'aria c'è fermento e i colori sembrano più nitidi. La luce poi è diversa, più intensa, sfacciatamente avvolgente. Guardo in su, le morbide nuvole sembrano giocare rincorrendosi velocemente, come nella mia testa le parole, i pensieri, i ricordi.
    L'erba che mi fa da cuscino, mi solletica e nel silenzio della valle mi sembra di sentirla crescere, mentre la terra mi accarezza con i suoi germogli m'infonde forza e nuova vitale energia.
    L'estate scandisce il mio tempo i miei anni, se potessi farei partire i calendari dal ventun giugno, ma se avessi questo potere forse cancellerei qualche giorno qua e là... forse...
    Di sicuro cancellerei il venti giugno per fare in modo che l'estate arrivi un giorno prima, e qui la domanda è quasi d'obbligo: che giorno cancellereste dal vostro calendario se ne aveste la possibilità???
    Intanto continuo ad annusare l'aria augurando un 'ben arrivata' all'estate e spero che anche voi, stasera, chiudendo le finestre guardiate un attimo il cielo per soffermarvi a sentire il profumo di stelle.

  7. MIKE

    dopo aver letto un bel romanzo, bevuto un buon caffè checcè di meglio di un bel bagno nella notte? L'idea è da prendere al balzo....

Commenta

Somma e invia : 9 + 8 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Parma Capoccia

A Parma al concerto di Antonello Venditti

Vita, morte e miracoli di Margherita Antoniazzi

450 anni non sono bastati a spegnere la devozione popolare per la "Devota della Costa"

Da Cavignaga si vede...

Una passeggiata ai piedi del monte Pelpi

Sagra delle torte bedoniesi

Il 5 giugno ritorna l'appuntamento per affermare la nostra cultura culinaria contadina

Arandora Star

Storia di una tragedia dimenticata: 800 morti, di cui 100 parmensi e quasi tutti del nostro Appennino

Giovanni Ratti da Roncole

Il pittore bedoniese sì è offerto di restaurare la cartina geografica con un suo personale "tocco di pennello"

Discoteca La Piramide

Erano gli anni della Piramide, la discoteca posta sotto al Bar Mellini a Bedonia

Il linguaggio delle campane

Un suono antico e da sempre messaggero dei momenti cruciali della vita di paese, oggi come allora