Le conigliette di Hugh Hefner

Se ne va l'inventore della mitica rivista Playboy e i ricordi affiorano
Ricordo quando sfogliai la mia prima copia di Playboy. Nel 1980 o giù di lì. Ricordo anche che la modella in copertina era Romy Schneider, usciva dal mare, con la “pelle d’oca”… vabbè diciamo così.
Era il periodo che portavo a casa anche altre riviste: Photo, Zoom e Il Fotografo. Acquistare Playboy, insieme a una delle tre, mai da sola, mi dava coraggio, non mi faceva arrossire, in fondo era considerata una rivista fotografica come le altre. Mica vero. Almeno per me. Lì le modelle erano più svestite, più sensuali, più “nude” rispetto ai classici mensili per appassionati di fotografia. Insomma una bella scusa per portarla a casa e non nasconderla sopra all’armadio insieme a Caballero o Le Ore, quelle sì vietatissime… erano “Giornalini sporchi”, come li chiamavano monsignore e la maestra.
Playboy è stata la prima rivista patinata ad offrire foto di nudi d’autore e articoli di giornalismo serio. Non è cosa da poco. Nella mia adolescenza ci si accontentava di quello che passava il convento, ossia l'intimo femminile di Postalmarket e Vestro, dove ogni pagina era una sorpresa e quel “vedo-non vedo” di reggiseni e mutandine semi-trasparenti era molto più eccitante di una qualsiasi scena erotica.
Caro Hugh Hefner, non so dove sarai ora, se all’inferno o in paradiso, ma non fatico a immaginarti già tra le braccia di uno stuolo di conigliette immacolate, con ali e aureola.


4 Commenti
  1. Giorgino

    Bei tempi verrebbe da dire. Oggi è il tempo di tutto e subito. A ricordare questo periodo vien da ridere. Gli adolescenti di oggi hanno vita facile, la curiosità è subito spiattellata dopo una ricerca si Google. Basta il click per vedere tutto ciò che vogliono o anche di più. Cari vecchi giornalini porno, a sfogliargli ci sentivamo grandi, si provava quel briciolo di timore a essere scoperti con le mani nel sacco, si provava il senso del proibito. Oggi non è più così. Meglio ora ?

  2. Michele

    Come diceva quello.. e avanti con i problemi di vista! Troppa gente per colpa sua porta gli occhiali... ahahahaahahaha

  3. Macaia

    Un esempio dove non si può nemmeno dire che sia passato a miglior vita 🤣

  4. MRM

    Caxxxxarola gg, 'sta cosa dei reggipetti sul postalmarket, al giorno d'oggi, è pura poesia....

    uè, siamo messi male, eh... :(

Commenta

Somma e invia : 5 + 3 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Kenya: 300 matite

Prima puntata dedicata alla popolazione keniota, in particolare ai bambini

Le fiere di ottobre

Una testimonianza dedicata ai mercati e alle fiere di una volta

Un po' artista e un po' poeta

Luigi Veronelli quando scoprì Romano Levi lo definì il "Grappaiol'angelico".

Mauro il ciabattino

Dopo quasi un secolo, chiude l\'ultimo laboratorio da calzolaio bedoniese

Il 4 novembre, l'asilo e u Richettu

Alcuni ricordi bedoniesi legati a questa ricorrenza, dalla costruzione dell'asilo ad un aneddoto di guerra

Autolinee Cav. Lino Carpani

La mostra di questa storica azienda bedoniese è raccontata attraverso 44 immagini