Dal monte Pelpi

Le aspettative del weekend: dalla
Si fa desiderare, tutti la annunciano, anche con titoli sorprendenti “Big Snow”, ma lei, alla fine, fa sempre quello che vuole. La neve è così, talmente perfetta che nulla e nessuno sembra intimorirla. Proprio come canta Ligabue: “La neve se ne frega”.
No, di nevicare non ne vuole proprio sapere, ormai da tre anni. Sarà anche per questo motivo che sento il bisogno di parlarne ugualmente e di andare a prenderla dove c’è.
 
Il monte Pelpi ha la “Mantellina bianca”, così diceva mia nonna quando la nevicata si limitava a imbiancarne la cima. Lassù di neve ne è scesa veramente poca, qualche centimetro, ma quanto basta a rendere quei prati ancor più affascinanti e la faggeta più silenziosa del solito. Tutto è candido e attutito.
 
Attorno ad un cielo terso, spicca la croce bianca, adesso tutta ricamata dal ghiaccio, lassù il vento è affilato come la lama di un coltello. La croce, così conciata, assomiglia a un enorme gelato di panna… mentre per la “ciliegina” sarebbe stata solo una questione di attimi, l’annunciata “Big Moon” stava apparendo davanti a noi. Quella sì, non ha deluso le aspettative.

FOTO: salita alla croce e la grande Luna



2 Commenti
  1. Eleonora

    Gigi ..... meravigliose..... e non ci sono paragoni con le mie.... !!! Bravissimo !! E grazie......

  2. Giuseppe

    Le foto meritano sempre un riconoscimento, grazie,mi portano dove vorrei,ho spiato se si vedeva uno straccio di Val Toncina ,pazienza ,"perpi cou capelu biancu u resta un spetaculu"Buone feste a tutti,Giuseppe.

Commenta

Somma e invia : 7 + 15 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Alla scoperta della Val di Vara

Da Varese Ligure al borgo di Porciorasco passando per il torrente Stora

Scopolo in Alta Val Ceno

Un piccolo borgo, tutto scoprire, posto su un crinale dalla vista spettacolare

La notte alle Trevine

Una passeggiata notturna nella faggeta del monte Penna

Spunta la Luna dal monte

Sul Monte Orocco, dal tramonto fino a notte

Da Cavignaga si vede...

Una passeggiata ai piedi del monte Pelpi