Foodie love: una serie ben cucinata
Un incontro tra due buongustai attraverso un'app di incontri tra appassionati di buon cibo
Se ti piace il cibo, la cucina gourmet, il vino, certi locali, magari fuori dal giro, ma anche la bella musica, allora questa è la serie giusta. Racconta di una coppia unita dalla passione per il cibo e che intraprende un viaggio gastronomico grazie a un'app per appassionati di cucina, appunto "Foodie Love". Sarà proprio l'algoritmo che li aiuterà a scoprire il carattere di uno e dell'altra, lasciando intravedere, ad ognuno, una piccola parte di come siamo veramente dentro.
Da un appuntamento all'altro, tra i due, si scatenerà una coinvolgente passione per cogliere ogni piccolo particolare di ciò che gli viene servito nel piatto, nel bicchiere o in una tazzina, occasione per scoprire ciò che li rende veramente "compatibili" ed osservare anche ciò che realmente pensano - attraverso le nuvolette che escono dalle loro teste, che sono un po' anche le nostre - dopo una frase o una domanda, magari uscita in maniera strampalata, tanto da pentirsene un secondo dopo.
Ad unire i due buongustai sono la passione per il cibo giapponese, in particolare il ramen, la cucina di Bottura del ristorante "La Francescana", oppure il disgusto per alcuni cibi o consuetudini: "Detesto la liquirizia e l'anguria senza semi. I nomi dei caffè di Starbucks. Devo dire che la pizza mi piace come idea, però quando la mangio mi delude sempre, è come se contenesse in sé una falsa promessa, come se non riuscisse mai di essere all'altezza di quello che promette o il vino rosato, quello non lo sopporto proprio, lo champagne o lo spumante rosato, sì, ma il vino no".
Non voglio correre il rischio di spoilerare, perciò chiedo il conto e la chiudo qui. A chi invece gli è venuto l'appetito, può accendere il televisore e accedere a RaiPlay: "Ce ne sono di imbecilli nel mondo della cucina, però se ti appassiona il cibo non puoi essere del tutto imbecille".
Adoro questa serie! Vista, cotta e mangiata in un sol boccone. Goduria per i sensi!
Peccato per l'esiguo numero di puntate
La descrizione eccelsa di questa serie mi ha estremamente incuriosito e sono andato subito a cercarla per vedere se era solo apparente o se corrispondesse effettivamente alle aspettative palesate.
Per ora ho guardato solo la prima puntata ma entro la serata voglio assaporare anche il resto. Le immagini, i dialoghi, i pensieri, l'atmosfera intrigante che si respira e la regia impeccabile vi inchiodano sulla sedia stupefatti da cotanta bellezza.
Qualcuno si chiederà come ho fatto ad esprimere ciò che ho scritto avendone visto solo una parte ma lo stupore è stato talmente meraviglioso e sorprendente da precipitarmi a manifestarlo a voi tutti. Oltretutto le trasmissioni di cucina che abbondano su tutte le reti tv non li ho mai seguite ma in questa serie c'è ben altro.
Se l'appettito viene mangiando, ho il presentimento che questa sera il cambio di canale è assicurato. Lascio l' asettico Sanremo per una più stimolante serie. Remo non deludermi poichè le tue parole sono il giusto condimento per gustarmi questo buon piatto .
Cara Catia, ormai Sanremo ha perso il fascino di tempi che furono. Infatti il calo degli ascolti è precipitato. Goditi la serie consigliata. Ti accorgerai che ne valeva la pena. Bastano pochi minuti per capire che il regista ed i due attori principali sono eccezionali. Ti sentirai coinvolta ed un senso di piacevolezza ti avvolgerà dalla testa ai piedi attraversando il tuo cuore.
Vista tutta d'un fiato; una goduria immensa per il cuore e i sensi.. speriamo ci siano altre stagioni