Sandrino

Alessandro Barbieri: in ricordo e al tempo stesso un omaggio ad un bedoniese meritevole
Ho saputo ora che è mancato un bedoniese, per tutti era "Sandrino". Sono dispiaciuto. Più che lui conoscevo bene i suoi figli, Alessandra è anche stata anche mia compagna di classe, ma tra i dieci fratelli/sorelle era facile che almeno una capitasse con me.
Di lui posso ugualmente affermare che era una persona realmente stimata, onesta e saggia, un gran lavoratore, quattro qualità che al giorno d'oggi vanno ricordate e pure sottolineate.
Ricordo benissimo quando lavorava alla cementifera Fibronit di Borgotaro, era l'unico a portare a casa uno stipendio, la moglie Rita aveva già di suo un carico lavorativo non indifferente, c'erano da crescere dieci figli e quando mancò, ancora giovane, la situazione non precipitò, anzi l'unità della famiglia Barbieri è stata d'esempio a molti e lo è ancora oggi.
Un abbraccio grande, visto che deve contenerne dieci.


0 Commenti

Commenta

Somma e invia : 6 + 7 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Google Smile

Una visione dall'alto che può anche emozionare

Quel ciclismo di Lauro Grossi

Una vita dedicata in gran parte alla passione per il ciclismo

Il Bar Mellini

La storia del celebre bar di Bedonia fondato dalla famiglia Mellini negli anni '30

La Madonna di Megàn

Da circa un secolo si recita ogni 24 maggio un rosario davanti alla casa della famiglia Salini

Hamblor, il dio hamburger

Il bedoniese Francesco Curà testimonial della nuova pubblicità di Carl's Jr

Ugo Betti, Pretore in Bedonia

Una pagina sconosciuta del nostro passato, ma non del tutto priva di interesse e certamente curiosa

La ciliegina sulla torta

Una mostra fotografica tanto eccentrica quanto dolce

SCARPE DIEM

Il blog di Maria Vittoria