U rubiàsu, strani effetti

Una passeggiata sotto lo zero e fiabesca nei dintorni di Bedonia
Nella notte di San Silvestro è piovuto vetro-ghiaccio, in bedoniese "Rubiàsu", così nel pomeriggio sono andato a fare due passi "In t'u Rì de Batajn". Sembrava di essere nella foresta di ghiaccio, proprio quella descritta nelle fiabe, ne Le Cronache di Narnia, dove tutto è reso immobile come da un improvviso alito glaciale.

Tutt'intorno a me era ricoperto di ghiaccio: i rami inarcati delle piante, le foglie immobili nell'aria e i fili d'erba rigidi su loro stessi. Guardandomi intorno pareva di essere al centro di un salone addobbato a festa, dove dal soffitto pendevano infiniti lampadari di cristallo, e a lati un arredamento algido e lineare.

In quell'atmosfera fatata mancava solo una Principessa con al fianco il suo Cavaliere: “Stasera ci sarà un grande ballo in tuo onore. Vestiti elegante, mi raccomando. Quando stasera verrò a prenderti devi risplendere in tutta la tua bellezza”. Il ghiaccio, che strani effetti che fa.
LINK: il vetro-ghiaccio del 2011

FOTO: la passeggiata tra 'U Rubiasu'



1 Commenti
  1. valebd

    come ti ho gia detto foto magnifiche, siccome io ieri ero in condizioni post capodanno le foto le ho fatte poco fa in peschiera ma non so ancora i risultati....non ho il convertitore di file nef della nikon qui in mountain e convertirle una ad una troppa fatica :)

Commenta

Somma e invia : 2 + 10 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Dal Ragola al Lago Bino

Escursione al lago dove fioriscono le ninfee

Il bosco di ghiaccio

Un albero trasformato dal ghiaccio in una meravigliosa scultura temporanea

Dal Pennino, il giorno più lungo

Un'escursione notturna per godersi il giorno più lungo dell'anno

Tra i faggi, dove nasce il Ceno

Una passeggiata sul Monte Penna lungo le sorgenti del Ceno

Groppo: carpe diem

Un bagno fuori stagione, per non dire coraggioso