Dal Segalino al Tomarlo

Come già noto la nevicata è stata abbondante. Inevitabili quindi i tanti consigli di amici, primo fra tutti 'Speedy', l'estimatore di neve per antonomasia, ad andare in 'pellegrinaggio' in quota, dove il manto nevoso ha raggiunto anche i due metri.

E così, anche questa volta, gli ho presi in parola e ho scelto di andare al Passo del Tomarlo. Lassù lo spettacolo è quasi sempre assicurato, anche se i luoghi per raggiungerlo, in particolare il Passo Segalino e il corso del torrente Ceno, non erano assolutamente da meno.

Effettivamente, arrivato poi alla cima, le sponde create dalla turbina erano oltre i due metri, anche se le mie attese si manifestavano più ottimistiche 'erano già di un paio di metri due settimane fa, con tutta questa neve dovevano esserci perlomeno sponde alte con una casa' invece erano 'consuete', ovviamente i criteri di giudizio sono alquanto personali.

Al dil à di tutto la giornata era favolosa, proprio ideale per fare qualche fotografia, la luce era perfetta, mentre il cielo faceva il resto, c'era pure la Luna piena, con il risultato culminante di creare incantevoli contrasti bastava solo fare 'click'.

Le immagini della passeggiata...



0 Commenti

Commenta

Somma e invia : 13 + 10 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

La neve in Val Gotra

Una passeggiata nel bianco da Montegroppo al Cappelletta

Dalla Costa di Borio

Una passeggiata "imbiancata" che si sviluppa attorno al capoluogo bedoniese

Cà Scapini

Tra muri diroccati e finestre vuote di Case Scapini, un paese ormai inanimato

Kenya: 300 matite

Prima puntata dedicata alla popolazione keniota, in particolare ai bambini

È tutto bianco bianco

In giro per il paese dopo una bella nevicata

Attimi bedoniesi

La mostra fotografica dedicata alle persone bedoniesi. Gli scatti sono riposti nello stesso punto dove furono scattati anni addietro

Lino, la leva calcistica del '68

Un altro affettuoso ricordo dedicato a Lino Barozzi, bedoniese da 75 anni