I suoi occhi

Uno sguardo impossibile da dimenticare, tanto da essere qui a descriverlo
Stanotte vorrei scrivere due righe su una persona che ho conosciuto per il tempo di una stretta di mano, ma è stato più che sufficiente. Si tratta della morosa di un amico. Ci sono persone che conosci a fondo e quando le incontri nemmeno ti ricordi di averle incrociate, altre sconosciute e anonime ti restano dentro come se ti vivessero al fianco da una vita.
Lei non l'avevo mai vista prima d'ora. Per natura aveva i capelli castani, ma in quel momento li aveva tinti di nero corvino: lisci, corti e con la riga nel mezzo. Carnagione chiara, viso lungo e grazioso. Fronte alta, mento stretto e labbra sottili. Il tono di voce deciso e con un marcato accento dell'est che usciva assieme al fumo di una Merit. E poi gli occhi due occhi grandi, castani chiari, profondi e maliardi. Impossibili da dimenticare. Non mi era mai capitato fino ad ora di leggere passato, presente e futuro di una persona dentro ad uno sguardo, ovvero quella chiarezza d'intenti poco desiderabili nei confronti di un carissimo amico. Spero di sbagliarmi.


0 Commenti

Commenta

Somma e invia : 15 + 12 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Il calcio di Carlotta

Dai primi calci al pallone al campo Breia, agli allenamenti allo Juventus Stadium

Clara Centinaro: la sarta dell'Alta Moda

Partita da Bedonia come una semplice sarta è diventata poi una delle firme dell'Alta Moda italiana

Arriva Bosi

Ogni fotografia tiene racchiusa dentro di sè una storia, specialmente se in bianco e nero

Italo Errigo: musica maestro

Un ricordo, in occasione della recente scomparsa, di una persona che è rimasta legata a Bedonia per mezzo secolo

Con Mauro c'erano tutti

Gesti spontanei, semplici e sinceri per l'ultimo saluto a Mauro Rossi

Chicco, il Pittore del Taro

La storia del'artista bedoniese conosciuto da tutti, ma non solo in Valtaro

Il Bar Mellini

La storia del celebre bar di Bedonia fondato dalla famiglia Mellini negli anni '30