Tajarin e...

La primavera riserva sempre sorprendevoli e appetitose cene a base di funghi Prugnoli
Basta! Non ce la faccio già più. E' ormai una settimana che mangio gli "Spinaroli", ma la gola è lunga e insaziabile, si sa. La prima tappa, appena "fanno", è solitamente alla Trattoria Chiappari, dai Fiurentin, a Ponteceno, dove alle sette in punto, non un minuto dopo, sono già in tavola piatti fumanti di tagliatelle e frittata.

A seguire, dalla poca lontana Trattoria Reghitto, dove le specialità sono davvero al limite umano, e più precisamente: tagliatelle, crepe, tortelli, frittata e zabaglione caldo.

Dopodichè, tra una trattoria e l'altra, ci sono i tempi supplementari, nel senso che Speedy a Bedonia riesce a trasformare una tradizionale pizza in un'appetitosa focaccia con gli spinaroli.
Per non parlare poi degli inviti a casa di amici: "cumme se fa a dì de no ae nostre coghere beduniesi?".

La stagione però non è ancora finita, i ritrovamenti dei gustosi funghi sono ancora abbondanti, quindi gli appuntamenti per altre 'degustazioni' sono già da giorni fissati.
Ora però non mi rimane che mettere le mani avanti, cercherò su internet una clinica comoda ed affidabile per i trapianti di fegato, a fine mese ne avrò certamente bisogno, anche se credo che non ci andrò da solo.

Alcuni piatti delle trattorie



0 Commenti

Commenta

Somma e invia : 14 + 7 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

L'Amelia dell'osteria di Illica

Un ricordo di Amelia Pambianchi cuoca della famosa osteria di Illica e una divagazione sulla sua cucina tipica

Il Principe Nero del bosco

Inseriamo il Tartufo Nero della Valceno fra i settori produttivi a valenza locale? No grazie!

Il Mulino Marghera

In Val Ceno è stato rimesso in funzione un antico mulino ad acqua per opera di due volenterosi ragazzi

Lo sviluppo delle valli: un'altra puntata

Dove andiamo e dove potremmo andare? Un convegno dedicato alla visione di un'altra valle

In vacanza nella fresca Val di Taro

Il racconto di un "lungo" viaggio narrato da don Ferruccio Botti che inizia in treno da Collecchio, per giungere a Borgotaro e proseguire poi in corriera per Bedonia

58^ Sagra della Trota

Una sorta di "Mezzogiorno di fuoco" in piazza del Municipio

Viaggio sentimentale nell'Italia dei vini

Le Langhe di Piero Busso: terra, viti e un profumo di vino autentico