Corpus Domini: grazie dei fior

Tradizionalmente nella giornata del Corpus Domini sono officiate le Prime Comunioni dei bambini e contestualmente è celebrata la rituale 'Infiorata', un omaggio floreale che adorna Via Trieste e vie limitrofe per il tradizionale passaggio della processione.

Fortunatamente è una tradizione che sopravvive da molti decenni grazie alla tenacia del solito gruppo di bedoniesi 'doc'. Come dicevo sono tradizioni dure a morire, ma oltre a questa ne sopravvivono, purtroppo, anche altre. Non vorrei fosse superfluo promuovere queste piacevoli tradizioni se poi non c'è la volontà popolare e amministrativa a sostenerle o ad avere un occhio di riguardo a quanto si sta svolgendo.

Ad esempio questa mattina la processione è stata costretta a dover dribblare un'auto inconcepibilmente parcheggiata a fianco la chiesa, mentre in via Garibaldi scorrevano ostinatamente auto e moto tra decine di persone che partecipavano a entrambe le celebrazioni.

Non voglio puntare il dito su nessuno, questa mia considerazione vuole solo essere un'esortazione a migliorare, senza fretta certamente, però prendiamone tutti atto che le abitudini, proprio come le tradizioni, sono difficili da cambiare.

Momenti della processione



0 Commenti

Commenta

Somma e invia : 11 + 2 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

In nome di mio padre

La storia di quei dodici ebrei ospitati in Valceno

Ma c'è la libertà di parola?

La prospettiva viene vista ed interpretata solo da una parte, la solita

L'Angiolina

Ad ascoltare una persona anziana c'è l'impressione del "travaso", qualcosa dentro ti resta sempre

Le Anime Purganti di via Trieste

Nella caratteristica "contrada" bedoniese restaurata un'antica immagine su pietra

Nocivegliesi: un'etnia un po' speciale

Nociveglia: la storia di un piccolo borgo che ha sfornato medici, farmacisti, avvocati, agronomi, letterati, geologi, economisti, fumettisti, editori e altro ancora