Black Or White

Se nè andato un altro asso della musica. Michael Jackson o quello che rimaneva di quell'uomo nato cinquant'anni fa. Deterrà certamente, oltre ai vari record di vendite, l'unicità di essere nato nero e morto bianco.
La notizia l'ho appresa questa mattina da Corriere.it e la prima cosa che mi è venuta in mente, la stessa che ho poi riportato su FB, è stata: 'fondamentalmente eri un coglione, ma hai fatto della grande musica'.

Ricordo benissimo la prima volta che ascoltai 'Don't stop til you get enough'. Era il 1979, a Las Vegas, già di spalle a Fausto Moglia per sgolosare il mixer e i due piatti del DJ. Quella canzone era tratta dal suo primo album da solista: 'Of The Wall'. Fu immediatamente un vero successo ma nulla in confronto a 'Thriller', quando uscì nel 1982.

Ora spero solamente che lo lascino riposare in pace, almeno lì, e che nessuno escogiti la solita leggenda che Jackson non è morto, un pò come successe ad Elvis Presley, per sostenere che se la spassi vivo e vegeto nella sua Neverland, l'isola del suo emulo Peter Pan. Di lui voglio conservare solo un ricordo e sarà quello di ascoltarmi la sua musica, magari pensando a quello che è stato, ma solo musicalmente parlando (anche se sono convinto della sua estraneità a quanto gli è stato addebitato, essendo lui, a mio parere, solo una gallina dalle uova d'oro da poter spennare). Anzi lo faccio subito, con quella che ritengo sia la sua più bella canzone: 'Heal the world'.


0 Commenti

Commenta

Somma e invia : 15 + 12 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Le chiacchiere delle suore

La storia che ripercorre la preparazione del tradizionale dolcetto di carnevale

Fu Colonia Fara

L'area ceduta dal Comune ad una società di Santa Maria del Taro per essere trasformata in una struttura super lusso

Sulla scia di Penelope

Il libro scritto da Susanne Beyer dedicato all'attraversata atlantica in barca a vela e in solitaria

L'ultimo Signore di Compiano

Marco Rossi Sidoli, si dice sia stato l?ultimo potente locale a praticare lo ?Jus Primae Noctis?