Emanuele, la TV t'ingrassa

Ero già spaparanzato sul divano in attesa che iniziasse il mio programma preferito della domenica dopo pranzo: “Passepartout”, condotto da Philippe Daverio su RAI 3 e dedicato al mondo dell’arte, quando, nel programma precedente “Okkupati”, appare in video un viso conosciuto ed amico, quello di Emanuele Mazzadi. La puntata di oggi era stata girata presso la facoltà di Architettura di Parma, poiché considerata tra le migliori facoltà italiane e con il migliore rapporto occupazionale post laurea, così, tra i diversi interventi, vi era anche quello del nostro Architetto.

Emanuele ha sostenuto la sua tesi sul risparmio energetico a Stoccarda, mentre in questo momento, oltre ad essere assistente universitario e libero professionista, sta ultimando il dottorato di ricerca.
Verso sera l’ho incrociato al bar, era appena tornato da raccogliere castagne, e subito gli ho dimostrato il mio apprezzamento a quanto aveva esposto nel programma, per risposta mi ha detto che il suo vero grande sogno è di applicare la sua specializzazione, le conoscenze acquisite, al territorio delle nostre valli. Oltre a sperarlo gli auguro che possa esaudirlo.

> Il video della puntata di oggi…

>
Il sito della trasmissione Okkupati…


0 Commenti

Commenta

Somma e invia : 2 + 14 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Il cinema in casa

Dove prima c'erano le poltrone del Cinema Orfeo adesso c'è la casa di un amico

Il messaggio nella bottiglia

Durante una riesumazione è stata rinvenuta una bottiglietta di vetro con al suo interno una lettera

Sole d'Agosto

Come da un disegno può nascere un racconto

Il sarto della Quinta Strada

La famiglia Verti impiantò in Val Ceno un vero e proprio laboratorio di abiti su misura

Pilo Albertelli e Bedonia

È stato un insegnante, partigiano e poi vittima dell'eccidio delle Fosse Ardeatine. La sua storia passa anche per Bedonia