Alice lo sa

Ieri sono passato in ufficio da Mauro per fare due chiacchiere sulla mia nuova idea e nello stesso tempo prenotare uno spazio pubblicitario su Valtaro.it. La ragione è semplice, metterlo al corrente sulla mia prossima pubblicazione di un nuovo Forum dedicato alla Valtaro.

La notizia non l’ha colto di sorpresa, anzi, poteva anche aspettarsela, poiché erano un paio di mesi che suggeriva al responsabile del sito “Alicenonlosa” di cambiare “registro” sulla gestione del proprio Forum: troppi attacchi, troppe provocazioni o rancori personali, il tutto nell’anonimato più totale. Le sue esortazioni, dopo che per mesi sono state inascoltate, hanno subito dato buoni frutti, sono bastate poche ore per far apparire sul sito un nuovo argomento: “Come migliorare il Forum di Alice?”, dove si chiede appunto la collaborazione di tutti i lettori per rendere più soddisfacente lo spazio a loro dedicato.

Questo repentino cambio di rotta francamente mi rincuora (a sostegno che la pluralità paga sempre) e già intuisco che i venti che spirano su questa mia nuova iniziativa non possono che essere di buon auspicio, anche perché il comune denominatore sarà uno solo: scrivere per proporre e confrontarsi in maniera civile e corretta. Ne approfitto per anticipare anche quello che sarà lo slogan che caratterizzerà il nuovo sito Forumvaltaro.it: “Non parlare se ritieni di non migliorare il silenzio”.


15 Commenti
  1. Esvaso

    Dalle ore 7 alle ore 10 della mattinata vi sono stati alcuni problemi tecnici e alcuni commenti al post sono andati perduti. Chiedo scusa del contrattempo ed invito i lettori a riproporli.

  2. Stefano Bruschi

    Caro Esvaso,
    concordo con il principio ispiratore del tuo nascituro: "Non parlare se ritieni di non migliorare il silenzio".
    Spero che diventi un importante e vivace pubblica piazza dove incontrarsi e parlare di cose importanti ma anche, perchè no, amene. Faccio l'esempio dell'incontro in piazza perchè la valenza di questa iniziativa deve essere che i partecipanti, come appunto in piazza, possano e debbano guardarsi in faccia, possano e debbano chiamarsi per nome.

    ps:
    benvenuto, seppure tardivamente, il ravvedimento di Alicenonlosa; mi sembra, ahimè, l'ultimo tentativo di curare un malato terminale, una cura palliativa. Per tanto, troppo tempo ci si è crogiolati nell'anonimato e nel turpiloquio (come chiamarlo altrimenti ?) ed ora ...? la metastasi ha fatto il suo corso ...!

  3. Luigi Battoglia

    FINALMENTE!!!!
    Bravo Gigi. Mi raccomando però! Solo identità palesi.
    Perlomeno questo è il mio auspicio e la mia modesta opinione.

  4. Emanuele

    Bel colpo, Gigi!

    Il "Forum della Montagna" era diventato un'arena di insulti. Anch'io, come Luigi, vi consiglio di mettere identità palesi.

    A presto

  5. Marco Biasotti

    concordo anch'io, solo identità palesi........ma senza rancori però!

  6. Simona

    Caro GG come ti ho già detto hai del coraggio a gettarti in questa gabbia di matti (intendo il forum), frequentata in gran parte da male educati, invidiosi e chi più ne ha ne metta. La mia speranza è che tu possa riuscire, e non ne ho il minimo dubbio, a far nascere un' " Agorà " tutta nostra, riflessiva e fruttuosa. I tuoi precedenti progetti, da esvaso.it, a immobiliarevaltaro e valtaro.it parlano da soli e non hanno certo bisogno di mie recensioni.
    E ora in "bocca al lupo", non c'è termine più azzeccato.
    Ciao

  7. Remo Ponzini

    Arrivo sempre in ritardo a commentare sul tuo sito caro Gigi ma oggi ho la "giustificazione". Ero assente da Bedonia da quattro giorni e mi sono fatto anticipare dall'amico Stefano Bruschi (il milanese) che anche questa volta è stato il primo a chiosare sull'argomento (era successo anche con la Trota). L'iniziativa di Alice di coinvolgere tutti gli utenti, affinchè esponessero i loro suggerimenti atti a migliorare la qualità del forum, è senz'altro lodevole e meritoria. In quel sito il reparto " montagna " è di gran lunga il più attivo e prolifico di interventi. Cià dimostra che nella ns. vallata c'è un grande desiderio di comunicare e di dibattere. Cioè, non ci si limita più a ciacolare all'angolo della strada tra quattro gatti spelacchiati, ma ci si confronta con una platea molto più vasta e quindi più eterogenea. Purtroppo , come tutti sappiamo, c'è il rischio, che alcuni utenti, approfittando vilmente dell'anonimato, si inseriscano sciorinando insulti ed ingiurie. Questo però non deve scoraggiarci e non deve impedirci di continuare nelle nostre interlocuzioni. Sono senz'altro d'accordo anch'io che gli interventi dovrebbero essere tutti firmati. Un uomo non è veramente libero se ha il timore di sottoscrivere quello che pensa ed afferma, ma questo limiterebbe moltissimo l'affluenza del sito incidendo pesantemente sui conti economici del Marsiletti e del ns.Gigi in quanto i proventi pubblicitari sono legati al numero dei frequentatori. Sul come si possa ovviare all'impasse c'è da discuterne fra di noi ma la decisione finale spetterà al Gigi proprietario del sito. Personalmente mi intriga l'idea di Simona (che non conosco) di fare nascere un Agorà locale aperto a tutti coloro che hanno idee costruttive ed atteggiamenti propositivi. Spero che ne nasca una sana discussione e che si risveglino i tanti partecipanti ai precedenti blog sulla festa della trota ed altro.

  8. Remo Ponzini

    Permettetemi di fare un copia/incolla dell'intervento che ho fatto su ALICE in quanto potrebbe essere utile all'argomento che stiamo trattando :

    Ill.mo ing. Andrea Marsiletti

    Trovo la Sua iniziativa estremamente interessante in quanto è volta a migliorare il suo sito già molto gradito e partecipato. Questo permette a tutti i cittadini della ns. provincia di poter espremire il loro pensiero confrontandosi con chiunque e rivongendosi anche direttamente ai politici locali che però, ahimè, solo raramente intervengono su questo forum. Ma sappiamo che quantomeno lo leggono traendone spunti che possono incidere e condizionare il loro operato. Mi permetta di plaudire al prof. Rodolfo Marchini, senz'altro il più partecipativo, in quanto ha sempre accettato il confronto/scontro senza mai sottratarsi anche al contraddittorio più aspro.

    L'unico suggerimento che posso darLe è quello di consentire ai commentatori registrati di inviare direttamente sul sito le loro esposizioni senza dover attendere anche diverse ore. Personalmente opero da diversi anni sul sito www.borse.it dove tutti devono iscriversi ed avere un nickname. Questo comporta dei rischi perchè nella massa dei partecipanti ci sono sempre gli screanzati ed i villani che però vengono immedatamente bannati e nei casi più gravi denunciati alla polizia postale.

    Cordiali saluti. Remo Ponzini

  9. Stefano Bruschi

    Caro Gigi, carissimi tutti,
    Alice ... forse non se lo immaginava ... !!!
    Il sito non è ancora partito e già il mal sottile degli italiani si è insinuato prepotentemente ...
    discussioni sul sesso degli angeli a non finire !
    Mi sembra chiara ed univoca la scelta da fare !
    Se uno vuol partecipare, partecipa con NOME e COGNOME punto!
    Partecipare non è un obbligo, puà esser un piacere e/o talvolta addirittura un dovere !!!
    Se tu incontri uno per strada o vai a trovarlo a cssa sua ( nel suo sito/blog) ti presenti con NOME E COGNOME, non con sinonimi, alias, nickname o quant'altro !
    poichè chi ben incomincia... coraggio tutti (quelli che vogliono) partecipino in modo palese, anche Emanuele, Simona ...
    Ciao a tutti

  10. Remo Ponzini

    Caro Stefano, oggi siamo in linea diretta. Scambio di mail e scambio di boutade, ma anche di... cose serie, in casa Gigi. Tu sei molto categorico sull'obbligo di identificarsi. Anche altri interlocutori si sono già espressi in tal senso. Nulla da eccepire in quanto si tratta pur sempre di senso civico e di educazione. Bisogna però tenere presente (vedi post n. 7) anche le esigenze economiche dei proprietari dei siti. E' evidente che l'imposizione di firmare provocherebbe una caduta verticale dei partecipanti. A tal proposito sarebbe opportuno sentire il parere del Gigi anche se penso che lui lo faccia più per passione che per pecunia.
    Ciao.

  11. Esvaso - Gigi

    Le regole del Forum, se così si potranno chiamare, saranno semplici e rispecchieranno solo quelle del buon senso. In ogni caso vi anticipo quelle che denoteranno questo nostro spazio. Se vi saranno lettori che si firmeranno con Nome e Cognome ben vengano, in ogni caso verranno anche pubblicati argomenti e risposte di persone identificate con il solo nome o nick-name, sempre che queste rispettino la normale dialettica conosciuta ai più.
    Ovviamente sarà dato spazio a critiche o alle diverse vedute, ma pur sempre costruttive o a fine migliorativo.
    Mai pubblicherà frasi offensive, calunniose o aggressioni personali.
    Caro Remo, te lo assicuro, questo nuovo spazio non trarrà spunti per accaparrarsi lettori poichè non sarà sostenuto da banner pubblicitari o altro, ma, come dici tu, dalla sola passione a migliorare e migliorarsi (queste ultime parole sembrano un po' Marzullesche...).

  12. claudio agazzi

    Un forum on line che abbia come obiettivo la crescita di una discussione sana e costruttiva per la nostra valle è un'idea ottima. A Gigi ed a Molinari (Assessore) ho anche suggerito di fare qualche cosa di più: creare un luogo di dialogo "garbato" tra cittadini e istituzioni intese come maggioranza e minoranza. Un luogo dove l'assessore di turno possa esporre le proprie idee e beneficiare dei commenti dei cittadini, un luogo dove gli esponenti della minoranza esprimano i loro giudizi e giustifichino il loro operato. Mi rendo conto che si tratti di un'operazione "evoluta" ma proprio perchè evoluta sarebbe interessante tentare di realizzarla.

    Claudio Agazzi

  13. Remo Ponzini

    Caro Gigi , ieri sera mi hai fatto fare una sonora risata con i tuoi riferimenti al pittoresco Marzullo. Devo anche dire che sei proprio un filantropo della ns. collettività visto che ci crei, gratuitamente, tutti questi spazi per i ns. dibattiti. Comunque nessuno si offenderebbe se tu inserissi dei banner pubblicitari; non diventeresti mai ricco ma potresti almeno recuperare qualche piccola spesuccia.

    Caro Claudio, devo dire che quando scrivi mostri sempre grande equilibrio. Sei anche molto propositivo senza mai cadere nell'ovvio e nelle banalità. L'idea di "portare " nel forum i ns. rappresentanti locali è senz'altro meritevole e condivisibile da tutti. Noi discutiamo, dibattiamo su tanti argomenti ma purtroppo nessun assessore e/o consigliere ha mai interloquito palesemente con noi. L'unico attivo, come ho scritto nel post n. 7, è il prof. Marchini ma noi bedoniesi avremmo bisogno di interagire con i nostri. Spero che il tuo messaggio venga recepito; qui sembra tutto arduo ed intricato ma non per questo dobbiamo demordere. Se ci pensiamo bene il web è ormai pane quotidiano e quindi anche i ns. politici dovrebbero comportarsi in conseguenza. Oltretutto per loro sarebbe una ottima finestra dove trovare consensi e .... voti.

  14. Ruggero

    Io continuero' a firmarmi senza cognome....scusami Gigi ma è per non farmi riconoscere da Luigi Battoglia che poi vuole monopolizzare tutte le discussioni vantandosi sempre di essere il piu' propositivo!!! Tra l'altro ho notato che si è modificato, non ha terminato la frase con il solito: " cordialita' ".
    Quello che invece dice Claudio e' senz'altro allettante per la massa di lettori/elettori presenti nei forum, sicuramente lo è molto meno per i rappesentanti politici locali....ci sono cose che è sempre meglio che la gente comune non sappia!! Claudio cerca sempre la trasparenza, per me non ci sara' mai, e' utopia!!
    Faremo discussioni tra noi 4 o 5 polli....il gallo è sempre L. Battoglia.
    Cordialita'.

  15. Remo Ponzini

    " Lasciate ogni speranza a voi che entrate " Questa notissima scritta che il Dante trovà incisa all'ingresso dell'Inferno ben si adatta a quanto scritto dal ns. Ruggero a proposito dei politici in genere. Effettivamente manca nei vari forum la partecipazione diretta e manifesta dei ns. rappresentanti. Su questa dolente nota ho già scritto diverse volte e la conferma l'abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni. Ci sono i soliti 4 o 5 gatti (o polli, secondo Ruggero), che scribacchiano in lungo ed in largo fra di loro... senza concludere nulla per mancanza di contraddittorio dei ns rappresentanti comunali sia di maggioranza che di opposizione. Questa è l'amara fotografia della realtà. Ma siccome un vero uomo non deve mai arrendersi (frase che ho già scritto su blog di Montagna 2000), mi sembra che l'idea del Claudio sia percorribile sopratutto se interessiamo i giovani che siedono in consiglio e quelli che ci gravitano attorno... tipo il gallo L. Battoglia che , volendo, potrebbe darci un grosso contributo essendo riflessivo, giudizioso ed in buoni rapporti con quelli che occupano le sedie dell'aula consigliare. Il Ruggero ci dice che è utopico pretendere trasparenza da costoro.... ma si puà pur sempre cambiare e ...sperare.




Commenta

Somma e invia : 8 + 12 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Quattro passi nel vento

Una passeggiata "contraria" alla costruzione di un impianto eolico sul crinale del Santa Donna

Dalla Scozia con amore

Un'intera famiglia si trasferisce in Valceno per vivere e lavorare

Il Battistero di Cereseto

Nel centro storico della frazione di Cereseto è presente un antico Battistero

La stanza della Maestra

Com'erano e cosa è rimasto delle scuole elementari di una volta? Solo muri intrisi di storie

Liveglia rinasce dall'arte

Il riscatto di un paesino dell'Alta Valceno attraverso una mostra artistica permanente e a cielo aperto

Tra ricette e tradizioni

Ristampato il libro di ricette e tradizioni della nostra parte di Appennino: "Il desco nel villaggio"