La bufera

Una passeggiata nel bianco al Passo Cento Croci
Si è sempre detto che Marzo dovrebbe essere pazzerello, ma a giudicare da questi ultimi due giorni si può dire che quest’anno sia pazzo furioso. Non mi ricordo un inizio di primavera simile a questo. Una bufera di neve della durata di trentasei ore, tanto da ricordare la Siberia.

Per vedere i risultati bastava fare due passi in campagna. I cumuli di neve, in alcuni posti alti fino a un metro, si plasmano fino a compiere vere e proprie forme rubate all’arte moderna, senza colori però, a dominare c’è solo il bianco.

Oggi mi sono spinto fino al Passo del Centro Croci, con quell’albergo in disuso, tanto angosciante da ricordare quello del film Shining, dove il paesaggio rispecchiava a chiari segni quello artico. Il gelo si era impossessato di tutto: prati, tronchi, muri, tetti, segnaletica… ogni cosa era stata sinuosamente modellata dal vento. Uno scenario inconsueto, incantato.

FOTO: al Passo Cento Croci



5 Commenti
  1. katia

    c'è anche il detto: marzo pazzerello, esci con il sole ma prendi l'ombrello, anche se nei giorni scorsi era meglio starsene in casa al caldo! come sempre complimenti per le foto.... bellissime, sembra un paese irreale quasi fantastico, da incanto.

  2. rateline

    Gigi sei sempre grande nei tuoi scatti! Complimenti

  3. Chicchi

    Complimenti per le foto, sei veramente un grande.

  4. Riten

    Le foto sono stupende, ma perchè non si possono stampare ? E' un peccato perchè, lavorando a Parma, mi piacerebbe far vedere ai colleghi alcuni posti meravigliosi delle nostre valli.

Commenta

Somma e invia : 7 + 11 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Ti presento la Valtaro e la Valceno

Tutte le informazioni utili e turistiche delle nostre valli

Cronaca di un successo annunciato

Una delle escursioni più frequentate e preferita dagli escursionisti è senz'altro quella del rio Gorotta

La Val Gelana

Una passeggiata al "Chiar di Luna" lungo il torrente Gelana

Il vino della Val di Vara

Nel piccolo paesino di Carro si produce da qualche anno vino di qualità, tra cui una vera sorpresa: il Vermentino

Liguria o Toscana ?

Quando mi trovo sull'incrocio ho sempre il dubbio, ma poi la scelta è suggerita dal buonsenso