La bufera

Una passeggiata nel bianco al Passo Cento Croci
Si è sempre detto che Marzo dovrebbe essere pazzerello, ma a giudicare da questi ultimi due giorni si può dire che quest’anno sia pazzo furioso. Non mi ricordo un inizio di primavera simile a questo. Una bufera di neve della durata di trentasei ore, tanto da ricordare la Siberia.

Per vedere i risultati bastava fare due passi in campagna. I cumuli di neve, in alcuni posti alti fino a un metro, si plasmano fino a compiere vere e proprie forme rubate all’arte moderna, senza colori però, a dominare c’è solo il bianco.

Oggi mi sono spinto fino al Passo del Centro Croci, con quell’albergo in disuso, tanto angosciante da ricordare quello del film Shining, dove il paesaggio rispecchiava a chiari segni quello artico. Il gelo si era impossessato di tutto: prati, tronchi, muri, tetti, segnaletica… ogni cosa era stata sinuosamente modellata dal vento. Uno scenario inconsueto, incantato.

FOTO: al Passo Cento Croci



5 Commenti
  1. katia

    c'è anche il detto: marzo pazzerello, esci con il sole ma prendi l'ombrello, anche se nei giorni scorsi era meglio starsene in casa al caldo! come sempre complimenti per le foto.... bellissime, sembra un paese irreale quasi fantastico, da incanto.

  2. rateline

    Gigi sei sempre grande nei tuoi scatti! Complimenti

  3. Chicchi

    Complimenti per le foto, sei veramente un grande.

  4. Riten

    Le foto sono stupende, ma perchè non si possono stampare ? E' un peccato perchè, lavorando a Parma, mi piacerebbe far vedere ai colleghi alcuni posti meravigliosi delle nostre valli.

Commenta

Somma e invia : 2 + 10 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Alla scoperta dell'Alta Val Ceno

La Val Ceno e la Val Noveglia: un invito per scoprire gli angoli incontaminati dell'Appennino parmense

Autunno pastello

I colori delle nostre valle sono talmente vividi che "impressionano"

Sul Monte Penna dopo la nevicata

Una passeggiata con le ciaspole nel "Mondo di Narnia"

Mario Previ: storie sotto vetro

Una visita alla mostra del pittore naïf borgotarese che ha esposto al Museo delle Mura

Lettera a Santa Lucia

Un ricordo di com'era vissuta negli anni '40 questa lunga e magica notte, oggi come ieri con emozione, ma certamente lontana dal consumismo che conosciamo

La neve in Alta Val Ceno

Una passeggiata sotto alla neve in Val Ceno, da Anzola al Passo del Tomarlo