Viale Rimembranze

Negli anni '20 erano stati messi a dimora gli alberi del viale con appesi i nomi dei caduti
Il caratteristico "Viale Rimembranze" è da qualche giorno interessato da alcuni lavori, ovvero il raddoppio della carreggiata. Questa soluzione è stata progettata per allagare la sede stradale, attualmente due auto contemporaneamente stentavano a passare, e dotarla così di un percorso solo pedonale.

Ne approfitto per ricordare un avvenimento, accaduto durante il "Ventennio", che riguarda proprio la creazione del viale: a ricordo dei bedoniesi deceduti durante la Prima Guerra Mondiale. Ogni albero messo a dimora, circa centocinquanta, portava una targhetta metallica con inciso il nome del caduto. Le ultime “sopravvissute” erano visibili fino agli anni '70.
Nella foto di copertina, fornita gentilmente da Bruno Cavalli, è possibile vedere il giorno dell'intitolazione.

Ora mi permetto un suggerimento all’Amministrazione Comunale: perché non fare rientrare nel progetto anche la ricostruzione storica e culturale, magari coinvolgendo anche le scuole, di quella lontana iniziativa riponendo nuovamente le targhette con i nomi dei caduti?

Ha collaborato a questo post:


Foto del viale oggi e in origine



0 Commenti

Commenta

Somma e invia : 8 + 8 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Mettiamola in piazza - III

Tra rotonde che cambiano come le stagioni e statue abbandonate a se stesse

Te lo do io lo sponsor

Ma per davvero uno sponsor vale l'altro?

Made in Fidenza

Il Punto Nascite dell'ospedale di Borgotaro sarà giunto al capolinea?

Il dramma della montagna parmense

Il Consigliere Beppe Conti presenta un'interpellanza al Presidente della Provincia di Parma

Giovanni Ratti da Roncole

Il pittore bedoniese sì è offerto di restaurare la cartina geografica con un suo personale "tocco di pennello"

Quota 600: la terra di mezzo

L'ultima trovata del Governo: tassare i terreni agricoli posti fino a 600 metri