Il nome della Torta

Un dolce che non dimenticherò mai!
La parola 'dolce' può assumere un'infinità di significati. Può essere un sapore tipico di frutta tropicale; una pizza senza sale; l'acqua di fiume e non di mare; un legno tenero da lavorare; un suono strumentale. Può anche rappresentare dei teneri riguardi verso una persona cara, anche se propriamente la parola 'dolce' viene impiegata per definire un qualcosa di zuccherino, squisito, delicato.

E' di quest'ultima possibilità che si tratta. Questi aggettivi sono per me attribuibili ad un solo dolce, ad una sola torta. La più buona del mondo. Unica e non comune. Creata solamente in una piccola pasticceria piemontese condotta da più generazioni. La famiglia 'Balla' ne è la depositaria. La ricetta neanche a dirlo è segretissima. I dipendenti addetti alla sua confezione firmano un patto per non rivelare il contenuto della celebrata ricetta, ma coloro che ci lavorano non hanno bisogno di suggelli, lavorano lì per passione, ottenere la fiducia di mescolare quel prezioso impasto fatto di cioccolato è già per loro un privilegio, un qualcosa da andarne fieri.

Questa sorta di opificio della pasticceria sorge ad Ivrea. Il paese della Dora Baltea. 40 chilometri a nord di Torino, ai confini con la Valle d'Aosta. Assaggiai questa torta nel 1984, anno in cuui feci il servizio militare presso il locale carcere. Ricordo quando ogni mattina, per nove mesi, facevo colazione alla pasticceria con quella fetta di torta in mano.

Ancora oggi, ogni tanto, percorro quei 700 chilometri, tra l'andata e il ritorno, solo per degustarla. Sì solamente per assaggiarne una fetta e portarmene una intera a casa. Sì ne vale la pena! A questo punto è d'obbligo svelarne il nome fin qui taciuto: 'Novecento' è dolce persino quello.
Stat 'Novecentum' pristina nomine, nomina nuda tenemus.

La torta...



1 Commenti
  1. Dany

    Mi piace cucinare dolci fin da quando ero bambina, passione che mi ha tramandato mia nonna paterna.....
    La NOVECENTO la conosco, non è la solita torta di cioccolato, è la torta al ciccolato. Il gusto del cacao non è coperto da altri ingredienti, anzi è proprio la crema di cioccolato ad esaltarne il sapore..... Mi piace anche il fatto che qualcuno le abbia dedicato un post su un blog, se lo merita....
    Quest'affascinante ricetta, dal nome veramente dolce "NOVECENTO", ha il potere di stravolgere non soltanto ritmi e pensieri ma anche tutte le mie certezze in fatto di gusti..... Ivrea per me è un po' lontana ma penso spesso come e quando raggiungerla. Aspettami!!!!

Commenta

Somma e invia : 6 + 15 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Pilo Albertelli e Bedonia

È stato un insegnante, partigiano e poi vittima dell'eccidio delle Fosse Ardeatine. La sua storia passa anche per Bedonia

Senza Roberto Ciotti "No more blue"

C'era una volta il più grande bluesman italiano

Per non dimenticare il Vajont

Era il 9 Ottobre 1963 quando una frana dolosa di 270 milioni m³ precipitò nel bacino della diga provocando 1910 vittime

Tanti Saluti e Baci da Bedonia - III

Le cartoline dei primi anni del '900

Camera, gabinetto e balera

Il 'lusso' offerto ai turisti nei nostri alberghi non era un granchè, ma erano tutti ugualmente ambiti

Quell'undici settembre

Tutti noi ricordiamo bene quel giorno, dov?eravamo e cosa stavamo facendo