L'Oriana

Una donna dal carattere schietto e complesso, ma amante della vita e della verità, tanto da renderla una giornalista da ricordare e da apprendere
Avevo quattordici anni la prima volta che lessi un libro di Oriana Fallaci. Da allora ho letto tutti i suoi libri, i suoi scritti. Molte volte li ho letti più di una volta. Non sempre ho condiviso le sue idee. Adoro il suo modo di scrivere, stimo il suo coraggio e l'insaziabile voglia di raccontare.
Forse, per quel poco che so di lei, non aveva un carattere facile, ma tutte le persone un pò sopra le righe non sono facili. Vorrei ringraziarla per i suoi libri perchè leggendoli mi ha insegnato che comunque è sempre importante pensare con la propria testa e difendere le proprie idee.
Grazie Oriana. Riposa in pace.
 
Morire, una semplice battuta d'arresto: una pausa di riposo, un breve sonno per prepararsi a rinascere, rivivere, per rimorire sì ma per rinascere ancora, rivivere ancora, vivere vivere all'infinito.
In tal caso? No: non era un'ipotesi, quella! Era una certezza. 
Da "Insciallah"


0 Commenti

Commenta

Somma e invia : 6 + 6 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

LIBRIAMOCI

Anche in Valtaro il progetto nazionale ha avuto un buon riscontro di giovani lettori

Sagra delle torte bedoniesi

Il 5 giugno ritorna l'appuntamento per affermare la nostra cultura culinaria contadina

Quel ciclismo di Lauro Grossi

Una vita dedicata in gran parte alla passione per il ciclismo

Cibo Criminale

L'incontro con Luca Ponzi in occasione dell'uscita del suo ultimo libro-inchiesta dedicato alle frodi alimentari

L'album dei Calciatori

La raccolta delle figurine Panini: la passione di allora sarà la stessa di oggi?

Una voce mi sale alla mente

Presentato il libro per ricordare il Maestro Renato Cattaneo