Stiamo lavorando per voi

Il centro storico e i dintorni del paese sono sottosopra poichè coinvolti da lavori di "ammodernamento"
Se Arturo Curà avesse avuto davanti questo scenario, quando una ventina d’anni fa compose la raccolta musicale “Robe de l’etru mondu”, con la canzone “Lavori in corso”, chissà quale “romanzo” ci avrebbe costruito su?
Primavera 2003: il paese è tutto un “quarantotto”. I cantieri aperti non si contano più. L’amministrazione comunale ha proprio deciso di far cambiar faccia a Bedonia: "Speremma bèn".

A partire dal rifacimento di “Viale Rimembranze”, raddoppio della carreggiata e messa a dimora di oltre cinquanta alberi Tuje; Via Aldo Moro, realizzazione di nuovi marciapiedi in pietra arenaria abbelliti con un nuovo arredo urbano formato da panchine, fioriere e illuminazione; la centrale Via Garibaldi, sistemazione della pavimentazione e prolungamento del tratto in pietra; Piazza della Chiesa, sistemazione della pavimentazione in pietra e disposizione di un nuovo arredo urbano; realizzazione della nuova pista ciclabile disposta lungo via Roma e località Follo che andrà poi a collegarsi al tratto di competenza dei comuni di Compiano (già iniziato), Albareto, Borgotaro per poi giungere a Ghiare di Berceto, Valmozzola, Solignano e Fornovo.

Poi c’è da considerare che tra un paio di settimane inizieranno i lavori di ristrutturazione della chiesa parrocchiale, il primo lotto riguarderà la manutenzione, il ritinteggio e l’illuminazione del campanile.
Attualmente si stanno verificando un po’ di problemi per gli esercizi commerciali, per le auto e per i pedoni, ma tra non molto tutto sarà finito, nel frattempo non possiamo che affidarci ad un famoso slogan: "Scusate il disagio, stiamo lavorando per voi".

Foto: Bedonia e i lavori in corso...



0 Commenti

Commenta

Somma e invia : 13 + 8 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Da Borgotaro a Bertorella

Lungo questa bellissima strada panoramica c'è un evidente segno di inciviltà

Bedonia: il paese degli alberi che scompaiono - I Atto

Il taglio indiscriminato e spesso insensato di alberi è sempre all'ordine del giorno

La sconfitta di Zagor

Per la rotonda di piazza Sen. Micheli non c'è pace

Le panchine dei turisti

Le famose panchine bianche di graniglia sono divenute ormai un simbolo di quello che eravamo

Requiem per via Mons. Paolo Checchi

Un residente fa il punto sullo stato di fatto di questa importante via

EXPO TARO CENO 2015

Il prossimo weekend a Compiano si svolgerà la quarta edizione dell'Expo locale

L'insostenibile leggerezza del potere

Ad oggi nessuna causa/effetto è imputabile a qualcuno, nel frattempo ricominciano odori e disagi

Il passo indietro della Pro Loco

E' con l'inizio del carnevale bedoniese che il direttivo dell'associazione decide di lasciare dopo una meravigliosa esperienza durata sette anni