Stiamo lavorando per voi

Il centro storico e i dintorni del paese sono sottosopra poichè coinvolti da lavori di "ammodernamento"
Se Arturo Curà avesse avuto davanti questo scenario, quando una ventina d’anni fa compose la raccolta musicale “Robe de l’etru mondu”, con la canzone “Lavori in corso”, chissà quale “romanzo” ci avrebbe costruito su?
Primavera 2003: il paese è tutto un “quarantotto”. I cantieri aperti non si contano più. L’amministrazione comunale ha proprio deciso di far cambiar faccia a Bedonia: "Speremma bèn".

A partire dal rifacimento di “Viale Rimembranze”, raddoppio della carreggiata e messa a dimora di oltre cinquanta alberi Tuje; Via Aldo Moro, realizzazione di nuovi marciapiedi in pietra arenaria abbelliti con un nuovo arredo urbano formato da panchine, fioriere e illuminazione; la centrale Via Garibaldi, sistemazione della pavimentazione e prolungamento del tratto in pietra; Piazza della Chiesa, sistemazione della pavimentazione in pietra e disposizione di un nuovo arredo urbano; realizzazione della nuova pista ciclabile disposta lungo via Roma e località Follo che andrà poi a collegarsi al tratto di competenza dei comuni di Compiano (già iniziato), Albareto, Borgotaro per poi giungere a Ghiare di Berceto, Valmozzola, Solignano e Fornovo.

Poi c’è da considerare che tra un paio di settimane inizieranno i lavori di ristrutturazione della chiesa parrocchiale, il primo lotto riguarderà la manutenzione, il ritinteggio e l’illuminazione del campanile.
Attualmente si stanno verificando un po’ di problemi per gli esercizi commerciali, per le auto e per i pedoni, ma tra non molto tutto sarà finito, nel frattempo non possiamo che affidarci ad un famoso slogan: "Scusate il disagio, stiamo lavorando per voi".

Foto: Bedonia e i lavori in corso...



0 Commenti

Commenta

Somma e invia : 1 + 1 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Emozioni notturne

L'ennesima giornata trascorsa tra fumi o odori, tanto da far passare il sonno

Tele-Camera con svista

Furti e tentati furti non si fermano, nemmeno sotto agli occhi della nuova telecamera. Ma funziona?

Cacciatori Volley Camp

Un'estate all'insegna dello sport in compagnia di un'icona della pallavolo italiana

Fusione dei Comuni: effetti contrari e ostinati

Ad Albareto si è persino formato un Comitato “Anti Fusione”

Le querce di Panfurmaju

I due alberi erano uno spaccato di storia locale e identificavano i ricordi di diverse generazioni

Questione di fibra

Il collegamento con internet veloce in Valtaro è ormai una necessità

Passa il Giro d'Italia

Anche quest'anno la Valtaro è stata prescelta per il transito della tappa "Parma-Genova". Vediamo quale e come è stata l'accoglienza

C'era una volta la capanna dello zio Tom

Finalmente è stato demolito quel fabbricato che dava il "benvenuto" a chi entrava a Bedonia