L'Oasi dei Ghirardi a confronto
Guido ci ha poi guidati in direzione di alcuni angoli veramente suggestivi e lì ha illustrato le varie tecniche di ripresa. In effetti, con lui al fianco, c’è sempre qualcosa da imparare… Così, per circa quattro ore, abbiamo camminato tutti insieme e i “click” procedevano proprio a pari passo con i nostri occhi, concentrati a cogliere anche la più piccola sfumatura di quel luogo che sembra uscito da un immenso quadro a tinte pastello.
A fine pomeriggio propongo al gruppo di condividere le visioni di quella giornata trascorsa assieme. In diciotto hanno poi accettato di confrontare le proprie percezioni, tutte “catturate” lungo lo stesso percorso e alla stessa ora. Un'esperienza riuscita e interessante, vedrete...
Bei posti, bella compagnia, belle foto.
Grazie!
Cavolo, ne è uscita proprio una bella cosa. Ma già quando ci siamo incontrati, quando ho visto quanti eravamo, la giornata prometteva bene. Stiamo diventando un bel gruppo e se continuiamo così saremo una bella realtà ed un veicolo per promuovere la nostra zona. Andiamo avanti e ... per chi ne avesse voglia Venerdì 02.09 dopo cena ci si incontra nuovamente ad Albareto.
Ps. sarà l'occasione per decidere la prossima uscita.
Grazie a William e a tutti gli altri, è stato un piacere conoscervi.
Ciao a tutti.
Bellissima idea il post sulle 'foto a confronto'. Se si organizza un'altra escursione fotografica, magari con i colori autunnali, io ci sono!
Grazie a Guido, a Gigi, a tutti!
Idea bellissima questa e adesso me le godo tutte piano piano
Accidenti, vedendole insieme si evidenziano le peculiarità di ognuno.. è un onore far parte del gruppo: bellissime foto! Anche a me piacerebbe esserci se si organizza un giorno di fine settimana autunnale. Per il 2.9 (se ci riesco, vengo!) non mi ricordo dove ci si trova ad Albareto.. farai un post su fotoclub valtaro, Fausto?
Bravi ragazzi!!!!!!!!
esperienza bellissima!!!!!
la prossima non me la lascio scappare!!!!!!!!!!!!!!!!!
Si, è stata proprio una bella giornata! Sembravamo un po' un pullman di turisti giapponesi... ma ci siamo divertiti molto!
Ci tengo a dire ai più timidi che non bisogna essere dei fotografi professionisti per partecipare a queste giornate. Basta la passione. Nessuno se la tira e Guido è particolarmente generoso di pazienti ed istruttuve spiegazioni.
Il 2 sera ho altri impegni a Borgotaro. Spero di poter esserci alla prossima!
:)
Camila
Concordo pienamente sulla "necessità " di fare un'uscita autunnale.
Bello vedere le foto tutte insieme, crea una sana voglia di confrontarsi e mettersi in "competizione".
Per venerdì mi dispiace ma non riesco ad esserci: vivendo a Parma ci sarò nei weekend.
Bella la definizione di "turisti giapponesi", bisogna ammetterlo...
A presto e grazie a tutti
Bellissime le foto e stupenda l’iniziativa !!!   Un bravo all’organizzatore  e la prossima volta vorrei esserci anch’io!!!
Foto bellissime che evidenziano i singoli  punti di vista… qualcuna è veramente premiabile e mi permetterei di dire che va tenuta d’occhio “Camilla” perché mi pare un portento !!!
Ho già messo una di queste foto  sul mio desk top in ufficio a rallegrarmi la giornata…
grazie!!! Â
Lina... ti aspettiamo venerdì sera davanti al Municipio di Albareto... saremo lieti di averti nel gruppo. Ciao.
In effetti la giornata prometteva bene ed è riuscita anche meglio!
Bravi a tutti, bellissime foto!
E' bello guardare le foto di ognuno e scoprire le diverse visioni!
Grazie a tutti per la bella giornata!!
Ieri sera, di ritorno da una cena deliziosa con amici, ho acceso il computer per visionare la chiusura della borsa americana (vecchio retaggio del lavoro bancario) e per dare l'immancabile sbirciatina al sito amico di ESVASO. Conoscendo assai bene quel marpione di Gigi, avevo subodorato il possibile inserimento di un nuovo servizio. Sembrerebbe una non sorpresa ma vi confesso che sono stato ugualmente strabiliato nel ritrovarmi con una distesa impressionante di foto interamente ambientate nella lussureggiante OASI WWF dei GHIRARDI.
Le ho visionate tutte con attenzione e, non pago, mi sono guardato un video di circa nove minuti dove il sign. Guido Sardella illustra con molta competenza la flora di quel parco.
Ecco il link : http://www.youtube.com/watch?v=UqsmCDX0dds
visione assolutamente consigliata.
Ho passato due ore in un lampo guardando e riguardando le meraviglie riprese da queste giovani ragazze/i. Non è affatto facile tenere un irrequieto come me inchiodato su una poltroncina per un lasso di tempo così lungo. Non mi sono alzato neppure per andare a fumare sul terrazzo ... quasi un record.
Ma lo scandire delle tre di notte provenienti dal campanile mi ha indotto a rifugiarmi nel mondo di Morfeo rimandando a oggi questo breve commento.
Ciò mi ha permesso di riflettere e di ripensare a quella frase di Fausto : " Stiamo diventando un bel gruppo ... ". Si riferiva ovviamente al VALTARO FOTO CLUB che sta ingrossando sempre più le fila di appassionati e simpatizzanti. Davvero ammirevole questa sorta di associazione che raggruppa sopratutto i nostri giovani sotto l'egida di questo hobby che, oltre ad essere avvincente, è anche istruttivo. Favorisce la conoscenza e la socializzazione tra persone, gli interscambi di informazioni tecniche e, sopratutto, permette di trascorrere il tempo libero in perfetta simbiosi con la natura facendoci apprezzare sempre più le meraviglie che ci circondano.
Non è solo lo sport a permettere ai giovani una vita fisica e mentale sommamente salubre. Anche la vostra " passione " conduce ad ottenere gli stessi benefici risultati. Lo dimostra la vostra piacevole scorribanda durata alcune ore armati solo di entusiasmo e di obbiettivi fotografici.
L'OASI de GHIRARDI è un piccolo paradiso terrestre di 660 ettari che va visitato in punta di piedi e con lo stesso rispetto che avete usato voi (non c'ero ma ne sono certo). E' sacrosantamente giusto che venga tutelato e preservato dalle orde selvagge di visitatori incivili.
Un ringraziamento al patron/padron Gigi ed a voi tutti. Con le vostre foto e con la pubblicazione on-line contribuite a fare conoscere le meraviglie della nostra vallata.
Anch'io, parimenti a Lina, ne ho salvate alcune per il mio desktop. Sono tutte bellissime e non vorrei mai stilare classifiche; oltretutto non ne avrei la competenza. Ne cito solo un paio esclusivamente per la loro singolarità . Sono di Elisa e di Marika (n. 19 e 51) ed hanno centrato entrambe lo stesso bersaglio: UN CALICE (o guscio) di una GHIANDA. Ma il diverso criterio che hanno adottato nell'inquadrare ed angolare ci fa capire che l'artista che opera ha una visione unica ed inimitabile.  Â
Ciao a tutti.
Remo.
P.S. Per Fausto.Â
Venerdì sera, se riesco a convincere il milanese Stefano Bruschi, faccio una capatina ad Albareto.  Â
Miiitico Remo, allora a domani!!!
Notte a tutti.
Che invidia! Immagino una bellissima passeggiata in un luogo splendido...che bel momento di condivisione e che splendide foto, anche quelle delle più piccole!
A presto, V.
Missione Fiera del Fungo di Albareto.
Si rende noto a tutti i simpatizzanti che per unire l'utile al dilettevole abbiamo deciso di battezzare il nuovo Set del nostro incontro di gruppo la Fiera del Fungo di Albareto.
Metteremo poi le fotografie a disposizione della Fiera per sdebitarci un pochino con il Comune di Albareto che gentilmente ci concede i locali per riunirci.
Orari e dettagli saranno comunicati in seguito.
Ma tanto... scaldate le macchine!!!