In diretta con l'eolico

Trasmissione in diretta su Videotaro per capire di più sull'impianto eolico del Santa Donna
Qui è possibile visionare la trasmissione, in versione integrale, andata in onda martedì 2 Aprile 2013 alle ore 20.45. Il tema dell'incontro è stato il progetto eolico che si vorrebbe realizzare sul Passo Santa Donna.

Al dibattito hanno preso parte: il Sindaco di Borgotaro Diego Rossi; il Sindaco di Bardi Giuseppe Conti; il Consigliere di Minoranza Giuseppe Toffanin; Claudio Zanini della Società Eolica Parmense srl; mentre per il "Comitato Santa Donna" l'Arch. Emanuele Mazzadi; Davide Galli; Gigi Cavalli. Il confronto è stato condotto in studio da Mauro Delgrosso e Pier Luigi Previ.

Ringraziamo la redazione di RTA, in particolare Claudio Bertani e Stefano Berni, per la disponibilità e l'attenzione dimostrata e al tecnico Jean Louis Bazzani per averci fornito in tempi brevissimi la puntata sul canale YouTube.

Ha collaborato a questo post:

Un articolo su La Repubblica Un articolo su Valtaro.it

LINK: la trasmissione in diretta



2 Commenti
  1. Fabio

    Grazie gigi che lavori anche per noi...
    come sempre e su tutti i fronti...

  2. Carolina

    Lo sai che quando parli alla tv mi sembri Bersani, stessa cadenza!

Commenta

Somma e invia : 14 + 7 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Mettiamola in piazza - III

Tra rotonde che cambiano come le stagioni e statue abbandonate a se stesse

A carnevale ogni sgarro vale

Una giornata che apre il carnevale borgotarese e dove la satira la fa da padrona

I piccioni della Pieve

Il numero sempre crescente di questi uccelli va di pari passo con i problemi che generano

Bedonia: il paese degli alberi che scompaiono - V Atto

Per un motivo o per l'altro gli alberi sono sempre tagliati, bistrattati o trascurati

Lo sviluppo delle valli: un'altra puntata

Dove andiamo e dove potremmo andare? Un convegno dedicato alla visione di un'altra valle

Qualcosa è cambiato

La tradizionale ricorrenza bedoniese della Madonna di San Marco non è più quella di un tempo. Perchè?

Fondere non Unire

Le avvisaglie per sopravvivere ci sono e ci piombano addosso quasi ogni giorno