Una figura nella pietra

La seconda edizione del "Simposio internazionale di scultura su pietra"
Dopo la prima edizione dell'estate del 2000, è iniziato il "Secondo Simposio Internazionale di scultura in Pietra di Carniglia" che si sta svolgendo a Bedonia presso il Parco della Peschiera (20 Luglio-4 agosto 2002). Questa apprezzabile iniziativa rappresenta uno dei punti culturali e storici più importanti per la ricostruzione del passato bedoniese, quello legato al nostro ambiente.

La manifestazione di scultura della pietra arenaria vuole ridare lustro all’impiego artistico di questo pregiato materiale e rivalutare degnamente la figura dello scalpellino che era, in tempi non troppo lontani, lo "scultore della valle", ma non solo, contribuirà anche a far conoscere il territorio a livello nazionale ed internazionale.
I risultati del lavoro degli scultori sono ormai evidenti. Dopo una settimana di lavoro, dai blocchi di "Pietra di Carniglia" cominciano ad emergere le forme delle figure che poi verranno chiamate sculture.

Kö Jae Chun, scultore coreano, ha già scolpito sette dei nove blocchi che poi composti formeranno una figura stilizzata di donna sdraiata; la figura accovacciata di Grazia Volanti è ormai completamente abbozzata; Maria Goretti, scultrice brasiliana, ha già iniziato la seconda scultura dopo averne terminata una rappresentante un’immagine femminile; Milena Taneva, bulgara, sta completando l’abbozzo della sua figura femminile; il modello maschile di Massimo Canato, sta a poco a poco affiorando dalla pietra esprimendo, nelle parti già modellate, quella forza che rimanda ad esempi michelangioleschi.


0 Commenti

Commenta

Somma e invia : 3 + 2 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Edoardo Bennato Live

Grande successo di pubblico per il concerto natalizio che si è tenuto a Bedonia

Dalla sfilata al falò

La giornata conclusiva del carnevale a Bedonia è stata dedicata a Leonardo da Vinci e alle sue opere

Uno Stradivari per Bedonia

Il violinista internazionale Matteo Fedeli suonerà il prezioso strumento

La Passione secondo Arturo

Nella notte del Venerdì Santo, nel 1985 e 1986, venne inscenata da Arturo Curà la "Passione di Cristo"