Il Giro della Pieve

Edizione 2014 dell'escursione ad anello attorno al capoluogo bedoniese
Altro giro, altro regalo... è proprio il caso di dirlo visto il tratto deciso per questa quinta edizione de "Il Giro della Pieve", la passeggiata gratuita organizzata a Bedonia in occasione del 2 giugno.

Anche quest’anno Emanuele ci ha offerto un’escursione curiosa, speciale perché riesce sempre a mostrare angoli del nostro territorio sconosciuti ai più, me compreso, nonostante i luoghi visitati siano limitrofi al centro storico.
Nel percorso ad anello, per un totale di 13 km, abbiamo attraversato le seguenti località: Marazzano, Forana, Rio Bertoli, Isola, Santa Lucia, Pian del Taro, Gelana, Terra Rossa e Costalissera. Luoghi inaspettati, in particolare il sentiero compreso tra le località Forana e Rio Bertoli, una vera oasi di pace inserita in un ambiente davvero suggestivo, ed è stato un vero peccato constatare che anche questa zona è interessata dall'aggressione della Vespa Cinese, il parassita che distrugge i castagneti.

Cinquanta le persone che hanno aderito all’iniziativa, di ogni età e molte provenienti dalla provincia, a dimostrazione che le iniziative messe in campo per far conoscere sempre più il nostro incantevole territorio sono innegabilmente ben contraccambiate.
Il sito delle escursioni guidate

Le foto del percorso...



1 Commenti
  1. E. Mazzadi

    Grazie Gigi! Un gran bel gruppo e un ottimo reporter, per quella che ormai è già diventata una bella tradizione: un evento ideato da coloro che hanno dato vita al "Centro Commerciale Naturale" di Bedonia (in particolare da Marco Mariani). Piccole cose crescono!

Commenta

Somma e invia : 7 + 4 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Le terre del Levante ligure

Attraverso il sentiero che va da Framura a Levanto, passando per Bonassola

Sul Pelpi a sentire che aria tira

Scoprire il monte in una giornata invernale

Turismo verde

In arrivo Guide Ambientali, Escursioni e cartine dei sentieri

Dal Centocroci alla Cappelletta

Una passeggiata tra due sponde di neve alte oltre due metri

Contile di Varsi

Una passeggiata autunnale nell?antico borgo di Contile: ricco di storia, tutta scritta e incisa sulle sue pietre

Dal Ragola al Lago Bino

Escursione al lago dove fioriscono le ninfee

Quando si faceva il giro dei monti

Cronaca di un trekking di 70 anni fa compiuto da una comitiva di giovanissimi ragazzi

Le Rocche di Drusco

Un'escursione autunnale nell'Alta Valceno bedoniese