ITALY IN A DAY

Gabriele Salvatores è alla ricerca di storie quotidiane... una potrebbe arrivare dalla Val Ceno
Gabriele Salvatores, Federico Rolleri e la Valceno… a leggerla così non ci sarebbe nessun nesso, in pratica la frase ha un senso, il legame esiste e c’è attraverso il compimento di un giorno di straordinaria quotidianità, il primo film girato dagli italiani.

26 ottobre 2013. Un appello lanciato da Gabriele Salvatores invita gli italiani ad inviare un video sulla propria quotidianità, sulle proprie aspirazioni o visioni, uno sguardo sull’Italia vista dagli italiani: un fiume di video, 44197, realizzati nei modi più diversi e sugli argomenti più disparati; tra questi, ne sono stati scelti 654, i cui spezzoni arrivano a comporre Italy in a day, film di Gabriele Salvatores presentato fuori concorso alla 71° Mostra del Cinema di Venezia. Ebbene, tra questi 654 video selezionati c’è anche quello realizzato da Opengroup (gruppo bolognese di film-makers ) per l’azienda agricola “Ortigiani”, una bellissima realtà che opera ad Illica di Bedonia, il cui titolare è Federico Rolleri.

Quel 26 ottobre Opengroup arrivò a Illica di Bedonia per realizzare un video promozionale su Ortigiani, in seguito al Premio Economia Verde regionale vinto dall’azienda qualche tempo prima. Ma era venerdì, giorno di panificazione da quelle parti, per forza di cose il pane andava fatto. E allora, di necessità virtù. Si cominciò a dissertare di farine, lieviti e fuochi durante la preparazione dell’impasto, durante l’accensione del forno a legna e poi la cottura, e venne l’idea di rispondere all’appello di Salvatores proprio con la panificazione.

Italy in a day è stato definito il primo film “Social” sul nostro paese, il primo film fatto dagli italiani e non sugli italiani: preceduto dall’opera collettiva “La vita in un giorno” messa in piedi da Ridley Scott nel 2010, Italy in a day è un’occasione per ascoltare, un’occasione per osservare il termometro degli umori e delle aspirazioni che accomunano oppure contrappongono le visioni sociali e individuali degli italiani.

Il film uscirà nelle sale il prossimo 23 settembre, e passerà in televisione sabato 27 settembre su RaiTre. Chissà se nei cinema di Borgotaro il film ci sarà? Non sappiamo ancora se la durata del "nostro" video inserito sarà di un secondo o un minuto, però sarebbe auspicabile che questa opportunità venisse sfruttata mediaticamente per far apprezzare la nostra bella ed invidiabile valle, un territorio caratterizzato da monti, fiumi e boschi, ma soprattutto per dare il giusto riconoscimento a molte di quelle persone “comuni” che ogni giorno la vivono rendendola unica.
Il sito del film...

Il trailer del film...



4 Commenti
  1. Andrea

    Mi piacerebbe vederlo perche' Salvatore è tra i miei grandi registi e poi sono incuriosito

  2. Gigi Cavalli

    Il prossimo Sabato 27 settembre Rai3 trasmetterà in prima serata (21,30) il film "Italy in a day". La pellicola è stata presentata con grande successo al Festival di Venezia dove ha riscosso consensi di critica e pubblico. Dal 23 settembre uscirà anche al cinema.

  3. Arturo

    Film bellissimo... ma lo spezzone di Rolleri.. dov'è ???? scusate la mia incompetenza...

  4. Pippo lo sa

    Bellissimo film, guardato sabato su Rai3
    il montaggio e la colonna sono da oscar

Commenta

Somma e invia : 10 + 7 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Ritorno al futuro

E se un notiziario del 1988 ti scaraventasse in un passato che non è nient'altro che l'oggi e forse anche il domani?

C'era una volta a Bedonia: il DVD

Nelle edicole il filmato girato a Bedonia nel 1957 in versione DVD

Viola, il film 'Made in Borgotaro'

Un'iniziativa nata per celebrare i primi dieci anni della Valle del Sole

I film del cuore

I dieci film tanto amati, quelli da rivedere all'infinito e che si recitano a memoria

Noi non siamo come James Bond

Il regista/attore Mario Balsamo ha scelto la Valtaro come la sua "seconda casa"

Nel cuore del film Novecento

Una visita a le "Piacentine" di Roncole di Busseto, set del famoso film di Bernardo Bertolucci