Sorvolando Bedonia

Per la prima volta un drone sorvola il paese di Bedonia, una visione decisamente curiosa
E' stato il primo drone dotato di fotocamera a sorvolare Bedonia. Per descrivere questo primo volo sulla Pieve, mi servirò di una canzone di Fiorella Mannoia "Sorvolando Eilat", confidando sul fatto che la cantante non abbia mai occasione di leggere questa versione, decisamente oltraggiata. Nel caso chiedo di perdonarmi. Per fare questa esperienza ho chiesto aiuto all'amico Andrea Franchi, pronto e deciso a provare il suo nuovo drone e di fargli fare il suo volo di prova.
 
Il drone è partito a mezzogiorno e adesso va, vaga sorvolando la Pieve, presto punterà decisamente verso sud, a campo aperto su Costa, Serpaglio e Peschiera.
Sotto c’è la Pieve nella sua immobilità, coi suoi cieli chiari incontaminati, acqua azzurra stretta sotto il ponte un po’ più in là. Pelpi e campi verdi, poi il Ragola con le sue montagne nude e deserte. L’anima si apre come il vento e corre giù, entra nell’imbuto del Pelpirana, poi si getta a destra e punta ancora verso nord, su Pansamora, Ronconovo e San Marco lì sdraiati, assolati.
Bimbi giocano a cricket nella Breia, il vento se li prende, anche lui vuol giocare… senza capire, senza guardare. S’intravedono anche Penna e Orocco, le nostre montagne. Sorvolando Bedonia.


VIDEO: la ripresa del paese


FOTO: le immagini riprese dall'alto



7 Commenti
  1. Valentina

    ;) Ci pensera' la nostra Valeria a segnalare alla sua amica Fiorella Mannoia il furto della sua canzone. Valeria se dovesse mandare al fresco il nostro Gigi guarda di metterci una buona parola ;-)

  2. ValeBD

    Hahahah...Valentina semmai la canzone l'hanno scritta Piero Fabrizi e Mogol, se se la prendono loro azzzzzzz!!! Certo che mi hai scelto una delle canzoni che non amo, anzi ! In compenso dovrebbe, dico dovrebbe perchè non ricordo ora, essere nel prossimo cd in uscita il 21 ottobre in una nuova veste ;)

  3. In'amiga

    Ti ringrazio per questa bellissima 'visione' della Pieve

  4. E. Mazzadi

    Bello! Grande Gigi e grande Andrea Franchi!

  5. Remo Ponzini

    Quel drone teleguidato che sorvola Bedonia e tutto il circondario mi ha fatto sognare. Le emozioni ed i desideri più forti che provo sono quelli di fendere i mari con una barca a vela come la Susanne Beyer o volare nei cieli come il nostro intrepido Gino Soffientini. Odio la vita piatta ma non so se avrei il coraggio di fare come i nostri concittadini citati. Diciamo anche che sono attività sportive che, per acquisirne le competenze, occorrono anni di lunga preparazione. Va da se che poi ci voglia una buona dose di ardimento ed una passione sterminata.

    Ho divagato un pochino ma questi sono i sentimenti che mi hanno pervaso vedendo dall'alto dei cieli la nostra vallata. Bellissimo sia il video che le foto firmate dal nostro Esvasante che pur di renderci compartecipi delle sue emozioni cento ne pensa e mille ne fa.
    Grazie.

  6. Alberto Squeri

    Immagini belle, toccanti e soprattutto................ GIGI poeta !!!!!!!!!!!!!!!

Commenta

Somma e invia : 6 + 4 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Meglio tardi che mai

Finalmente è stata smontata un'insegna "spenta" da oltre trent'anni

Sei di Bedonia se...

La pagina Facebook dedicata ai ricordi e ai luoghi comuni di Bedonia e dintorni

La Maestra Maura

Un ricordo legato alla maestra Maura Chiappari-Mazzadi

Bollette a pedali

Un curioso servizio adottato da Montagna 2000 per ridurre gli sprechi e migliorare i servizi

Il tiglio, oggi come allora

La fioritura è così puntuale che viene chiamata "Profumo di Madonna di San Marco"

Senti chi parla

Gli anni passano e gli avvisi arrivano

Lino Barozzi fotografo

Pochi lo sanno, ma Lino tra il 75 e il 79 fu preso da una vera propria passione per la fotografia

L'amante di Caneso

La storia tra la duchessa Maria Luigia d'Austria e il locale capocaccia Giacomo Cavalli