post
commenti
Home
Attimi
Viaggi
Esvaso70
Profilo
Collaboratori
Home
Attimi
Viaggi
Esvaso70
Profilo
Collaboratori
Home
Attimi
Viaggi
Esvaso70
Profilo
Collaboratori
post
commenti
Argomento:
"Maria Pina"
3
Il 4 novembre, l'asilo e u Richettu
Alcuni ricordi bedoniesi legati a questa ricorrenza, dalla costruzione dell'asilo ad un aneddoto di guerra
04 Novembre 2021
7
Mauro, l'ultimo calzolaio
La storia di Mauro Ponzini, della sua famiglia e dell'ultima bottega bedoniese che riparava le scarpe
22 Settembre 2021
9
Quel piccolo mondo antico della scuola
Una testimonianza che ci racconta com'era la scuola di un tempo, ma anche di aule, maestre e alunni
13 Settembre 2021
9
I militari a Bedonia
Dalla visita di Mussolini del 14 agosto 1926, ai campi estivi degli anni '60 e '70
14 Agosto 2021
5
Le Cresime di una volta
Usi, costumi e curiosità legate a questa celebrazione religiosa e raccontate da Maria Pina
12 Maggio 2021
10
La Candelora e San Biagio
Riti, usanze e devozioni legate a queste due celebrazioni religiose nel corso degli anni
03 Febbraio 2021
10
Gli inverni di una volta
Un racconto di come si viveva durante i mesi freddi e si gestiva questo lungo periodo
16 Dicembre 2020
10
La scuola di una volta
Un racconto per conoscere da vicino la realtà scolastica del nostro passato, ben diversa da oggi
15 Settembre 2020
3
La Madonna di San Marco: ieri e oggi
Le prime ricorrenze erano caratterizzate da tanta devozione e poco divertimento, un po' come sarà l'edizione di quest'anno
07 Luglio 2020
7
Il coprifuoco dei nostri giorni
Le possibili analogie tra il vissuto del tempo di guerra e quello provato in questi ultimi mesi
20 Maggio 2020
5
Il linguaggio delle campane
Un suono antico e da sempre messaggero dei momenti cruciali della vita di paese, oggi come allora
28 Aprile 2020
6
Andiamo all'osteria
Un luogo dove si mangiava a un prezzo onesto, si beveva un bicchiere di vino e soprattutto si fumava
21 Gennaio 2020
2
Camera, gabinetto e balera
Il 'lusso' offerto ai turisti nei nostri alberghi non era un granchè, ma erano tutti ugualmente ambiti
10 Dicembre 2019
11
Dormire al tempo del pitale
Viaggio nelle camere d'albergo, spartane e senza comfort, ma ugualmente desiderate dai villeggianti
03 Dicembre 2019
13
Martina dal bel canto
La prima donna valtarese ad essersi laureata al Conservatorio in canto lirico oltre a qualche ricordo del passato
19 Novembre 2019
7
Sarte, sarti e stilisti
Un'arte molto praticata fino a qualche decennio fa, anche con qualche eccellenza
29 Agosto 2019
8
C'era una volta la campagna elettorale
Le sfide del passato erano uguali a quelle di oggi o qualcosa è cambiato?
03 Giugno 2019
4
Maledetta primavera
Effetti, usi e costumi legati ai periodi di siccità, raccontati da Giacomino e Maria Pina
04 Aprile 2019
13
La famiglia Vassallo
Un ricordo dedicato ad una famiglia bedoniese scomparsa, ma affidata a quei ricordi da ben conservare
14 Febbraio 2019
5
Cuoche, chef e perpetue
Le origini della nostra cucina vanno ricercate, oltre che nelle terre confinanti, anche in canonica
05 Febbraio 2019
4
Pizzi, ricami e vecchi merletti
Grazie al rinvenimento di una targa metallica scopriremo un mondo oggi scomparso
11 Gennaio 2019
5
Le ragazze con il tacco
Siamo negli anni '50 e l'incontro tra ragazzi e ragazze consisteva in un vero e proprio rito
26 Luglio 2018
7
Un matrimonio da favola
Sono passati 62 anni da quelle nozze "americane" ma sono ricordate ancora oggi da molti bedoniesi
18 Giugno 2018
11
Ti sposo ma alle 5 del mattino
Una tradizione voleva che molti matrimoni si celebrassero all'alba, specialmente per i vedovi
19 Marzo 2018
11
Il Carnevale in piazza: 35 anni dopo
Un traguardo importante per la manifestazione nata nel 1983, diventata oggi la più vivace e colorata della valle
14 Febbraio 2018
19
Quando si faceva su il maiale
Fino agli anni '60 era una mansione a privilegio di pochi e per molti rappresentava la dispensa per l'inverno. Una
06 Febbraio 2018
12
La medaglia miracolosa delle suore
Era nella giornata del 7 dicembre che veniva distribuita la famosa medaglietta in alluminio
07 Dicembre 2017
18
San Martino nella nostra civiltà contadina
Una tradizione secolare legata alla vita dei campi rispettata in tutta la Valtaro e la Valceno
11 Novembre 2017
2
Le fiere di ottobre
Una testimonianza dedicata ai mercati e alle fiere di una volta
10 Ottobre 2017
14
Il Bar Italo
E' una lunga storia quella del bar gestito dalla famiglia Serpagli
25 Giugno 2017
6
Accadeva nel mese di maggio
La testimonianza di Maria Pina sulle passate tradizioni dedicate al mese della Madonna
28 Maggio 2017
3
Il Club
Ripescata una delle tante curiosità bedoniesi cadute nel dimenticatoio
04 Aprile 2017
7
Le chiacchiere delle suore
La storia che ripercorre la preparazione del tradizionale dolcetto di carnevale
24 Febbraio 2017
17
Sant'Antonio Abate
La benedizione degli animali attraverso dei ricordi legati agli anni '50 e una serie di fotografie del 1978
17 Gennaio 2017
10
A féra du bagnón e altre piccole storie
Usi, costumi e mestieri legati alle fiere di una volta
04 Ottobre 2015
9
San Giovacchinetto
Fino alla fine degli anni '50 San Giuvachén si festeggiava il 16 agosto nei prati intorno a Bedonia
16 Agosto 2015
5
La ricorrenza di San Giovanni
Fino agli anni '50 si rievocava la ricorrenza proprio il 24 giugno e non la vigilia come ora
24 Giugno 2015
21
Quel 25 aprile
La ricostruzione storica del 25 aprile 1945. In questa giornata entrò a Bedonia l'esercito alleato
26 Aprile 2015
4
La Madonna del Rosario
Usi, costumi e retroscena della sagra bedoniese ormai centenaria
13 Ottobre 2014
2
Una "Miss" all'Orfeo
Carla Bordone da Brescello si aggiudicò nel 1962 il titolo di Miss Eleganza
24 Agosto 2014
6
Il canestrello della Domenica delle Palme
Antiche tradizioni bedoniesi che sopravvivono ancora oggi ma ormai in poche famiglie
13 Aprile 2014
8
U pransu di diseredèi
Durante il periodo natalizio veniva offerto il pranzo all'osteria per i più bisognosi
24 Dicembre 2012
9
La sfilata di Cavignaga "Dâ lùmèga"
Una sfilata di carnevale oggi dimenticata, ma ancora ben presente nei ricordi di molti bedoniesi
20 Febbraio 2012
23
Gli anolini di Natale
Il bel e buon ricordo di questo piatto è ben presente dentro ognuno di noi, ma un tempo era un rito assai impegnativo
19 Dicembre 2011
10
Quattro cugini e una casa
02 Novembre 2011
1
Libri per il loro futuro
Inaugurata una biblioteca a nome del Maestro Renato Cattaneo
12 Maggio 2010
7
Una voce mi sale alla mente
Presentato il libro per ricordare il Maestro Renato Cattaneo
16 Dicembre 2008
23
Cena bedoniese
11 Agosto 2008