Argomento: "Cultura"

Da Bitunia a Bedonia

La storia della "Pieve", dalla prima traccia conosciuta ad oggi

Chi erano gli Orsanti?

La Val Taro è considerata la sola e la vera patria di questi girovaghi

Ubertino Landi in Val di Taro e Val di Ceno

Il Conte concluse la sua esistenza nel 1298, a Montarsiccio di Bedonia

La Via degli Abati

Uno storico percorso che parte da Bobbio, passando da Borgotaro, per raggiungere Pontremoli

La Trattoria Cantarelli

C'era una volta un ristorante tra i miglior d'Italia, a Samboseto, tra le nebbie della "Bassa". Chiuso nel 1983, ma ancora oggi modello eno-gastronomico

L'amore ai tempi di Marquez

Il libro dei libri, il romanzo dei romanzi: immortale, come il suo autore

Museo degli Orsanti... te saluto!

Il Museo degli Orsanti di Compiano se ne andrà per davvero?

Quella fredda notte di novembre

Una disgrazia che colpì duramente il Seminario di Bedonia e tutta la vallata

A pranzo con Concita

Quando l'ascolto senza guadare la TV mi dà quasi l'impressione che sia lì davanti a me

Silenzio, c'è Downton Abbey

Una serie che incanta, portatrice sana di valori come correttezza, educazione, eleganza... e relax

Gente di Provincia

Presentato a Bedonia il nuovo libro che racconta appunto la "gente di provincia"

Non volare via

La scrittrice Sara Rattaro a Bedonia per presentare il suo nuovo libro

Per non dimenticare il Vajont

Era il 9 Ottobre 1963 quando una frana dolosa di 270 milioni m³ precipitò nel bacino della diga provocando 1910 vittime

Scombussolati dal Meteorite

Escursione "geologica" al monte Aiona

Saluti e Baci da Bedonia

La mostra di cartoline allestita tra le vie del centro storico bedoniese: di Bruno e Gigi Cavalli

L'obiettivo sulla natura della Valtaro

In mostra le immagini del fotografo naturalista Guido Sardella

Il Cinema al Museo

La storia del cinema attraverso le locandine di grandi film

Mettiamola in piazza - III

Tra rotonde che cambiano come le stagioni e statue abbandonate a se stesse

La sconfitta di Zagor

Per la rotonda di piazza Sen. Micheli non c'è pace

Anzola tutta al femminile

Un'iniziativa per ricordare in Alta Val Ceno la giornata dedicata alla donna

Giovanni Ratti da Roncole

Il pittore bedoniese sì è offerto di restaurare la cartina geografica con un suo personale "tocco di pennello"

C'era una volta a Bedonia: la proiezione

Proiettato con successo il docu-film girato a Bedonia nel 1956

C'era una volta a Bedonia

Un film-documento ideato da Gigi Cavalli che racconta il passato del nostro paese

Borgotaro o Borgo Val di Taro?

Il solito dubbio ricorrente sull'origine e sulla correttezza del nome del paese della Valtaro: origini e cause storiche

Le botteghe di Bedonia

Una mostra fotografica per ricostruire il passato del commercio bedoniese

Le case con le palle

In Valtaro sono presenti dei fabbricati con caratteristiche davvero curiose che richiamano i trulli

Da Luigi Lucheni a Sissi

Qualche curiosità locale sull'assassino della Principessa Elisabetta d'Austria
1 2 3 4 5