Argomento: "Persone"

Liveglia rinasce dall'arte

Il riscatto di un paesino dell'Alta Valceno attraverso una mostra artistica permanente e a cielo aperto

Mantovani, il medico dei poveri

Una storia d'altri tempi legata al ritrovamento di un "volume" con 540 firme sottoscritte nel 1950

La famiglia Vassallo

Un ricordo dedicato ad una famiglia bedoniese scomparsa, ma affidata a quei ricordi da ben conservare

Cuoche, chef e perpetue

Le origini della nostra cucina vanno ricercate, oltre che nelle terre confinanti, anche in canonica

A spasso con le Guide

Territori a noi vicini, ma ai più sconosciuti, sono diventati familiari e perchè no, una risorsa

Pizzi, ricami e vecchi merletti

Grazie al rinvenimento di una targa metallica scopriremo un mondo oggi scomparso

Pietro, lo Zar dell'elettronica

Ingegnere, diventato boscaiolo e muratore per cambiare vita. Oggi è arrivato il riscatto

Il tempo nel bicchiere

Carlo racconta una storia che inizia in Portogallo nel 1875, passando per il Piemonte e finita a Bedonia

Scalini, vigneti e sudore

Una giornata per scoprire le tradizioni di una terra tanto bella quanto complicata: la costa ligure di levante

A Richétta dell'Osteria Tre Ponti

Enrichetta Caramatti, classe 1932, cuoca nell'ultima osteria bedoniese

A Cinzia

Il ricordo di Elena per l'amica Cinzia Nunziatini: grazie di tutto

Il Bar Mellini

La storia del celebre bar di Bedonia fondato dalla famiglia Mellini negli anni '30

Il burger di Bio Bove

Come inventarsi un lavoro con il cibo da strada e a chilometro zero

La regola del silenzio

Una bocca da tappare perchè 'scomoda' e quindi dev'essere messa a tacere?

Vi prendo e vi porto via

Un'altra famiglia borgotarese si trasferisce in un altro Comune causa malesseri

L'amore ai tempi dei Baustelle

Genesi di un sentimento dedicato a un gruppo musicale, ovvero di un amore a prima vista

La ferramenta sotto al portico

Chiude un altro storico negozio bedoniese: la ferramenta

Ad Arturo Curà

Un ricordo dedicato a quel personaggio poliedrico, fantasioso e di cultura che tutti abbiamo conosciuto e stimato

Lo chiamavano Gerolamo

Era uno stravagante e simpatico personaggio borgotarese

Il gelato più buono del Reame

La ricetta del gelato più buono della Gran Bretagna ha origini bedoniesi

Turris, la birra Made in Valtaro

Chiara e Davide coronano un sogno, quello di aprire il loro birrificio agricolo

Turismo e Trekking

Numeri impensabili solo qualche anno fa. E' il risultato delle nostre guide escursionistiche dopo 5 anni di attività

Bruno Giacosa

Il ricordo del patriarca del Barolo, uno dei leggendari vignaioli che hanno dato lustro alle Langhe

La bottega di Bagnetta

Gestito dal 1962 da Fausto Serpagli e dalla moglie Tina, poi dal figlio Paolo fino a oggi

La casa di famiglia

Ci sono luoghi dove il tempo sembra essersi fermato e in quel caso c'è sempre una storia da raccontare

I frutti dell'impegno - V Atto

La Fattoria della Carità traccia il suo primo bilancio e con ottimi risultati

Matilda: la donna che salvò nostro padre

Ci sono storie che quando le scrivi riescono ancora a farsi sentire dopo 74 anni

Ti chiamerò Presidente

La borgotarese Cecilia Metra ricopre ora un incarico unico al mondo

Una lunga estate calda

Giacomino traccia i dettagli meteorologici della stagione appena passata

Post mortem

Marino ci racconta il funerale, dove nulla deve essere lasciato al caso, nemmeno l'ironia

Mister Bersellini

Un ricordo tracciato dall'ex calciatore Gianmarco Bozzia sulla vita del celebre Eugenio Bersellini

Chicco, il Pittore del Taro

La storia del'artista bedoniese conosciuto da tutti, ma non solo in Valtaro

La casa-torre di Uberto

Una dimora medievale che rievoca antichi fasti è oggi adibita a 'buon retiro'

Una storia vera

1.570 km percorsi sul suo trattore, dal nord dell'Olanda alla Valtaro

La Madonna di Megàn

Da circa un secolo si recita ogni 24 maggio un rosario davanti alla casa della famiglia Salini

Ammirevoli impulsi

Spontaneamente ripulito dalla famiglia Bertani un rio a Montevacà

Una sera con il Mago Zurlì

E' scomparso a 90 anni. Un ricordo personale del suo trascorso valtarese

Signora ricca di un certa età

Un eccentrico colloquio con una irriducibile comunista. E poi dicono che non esistono i radical chic?

La videoteca ai tempi di Netflix

La tecnologia galoppa e la sedentarietà del pubblico aumenta: meglio chiudere

Cronaca nera - II atto

Un breve aggiornamento dopo i tanti commenti lasciati in seguito al fatto di cronaca

Emilia, una donna al volante

8 marzo, la giornata ideale per raccontare una storia dedicata a una donna speciale

Ugo Tagliavini

Sessant'anni alla guida della famosa pasticceria di Borgotaro

Il ritorno di don Lino

Mons. Lino Ferrari lasciò l'incarico 20 anni fa, ora torna al seminario di Bedonia come rettore

Cronaca nera

Sarà la mia una voce fuori dal coro?

Fattoria della Carità: istruzioni per l'uso-III Atto

Al via i lavori per realizzare tutti assieme il meleto solidale di Bertorella

La Fattoria della Carità - II Atto

Prima era un sogno, oggi è una realtà, il meleto sorgerà a Bertorella

Ida: la donna che parlava ai pesci

Ogni casa in vendita ha una storia da raccontare e questa è una delle tante

Il "Cacciatore di sassi"

E' stato assegnato al Quirinale il premio internazionale ENI Award 2016 che è andato al bedoniese Emiliano Mutti

Lettera a un sogno - I Atto

La famiglia Querzola lancia una sfida: realizzare tutti assieme la Fattoria della Carità

Duccio Moglia "Food Heroes"

Foodscovery, la sezione dedicata al cibo de 'Il Fatto Quotidiano', pubblica oggi un mio articolo

Stromboli, l'isola di Mario

Sull'isola, oltre al vulcano, le spiagge nere, il mare blu e il verde dei fichi d'india, ci abita Mario

Con Mauro c'erano tutti

Gesti spontanei, semplici e sinceri per l'ultimo saluto a Mauro Rossi

C'era una volta Mauro e il suo Euro

Era un simpatico personaggio di Bedonia

La favola di viale Bottego

Le fantasiose creazioni di Sergio Capelli sono ora visibili a Borgotaro

Tra i ricordi di Franco Nero

Sono diverse le persone che ricordano l'attore quando abitava a Bedonia negli anni 50

Duccio: la forza della natura

La vita per Edoardo Moglia inizia a 85 anni, un giovane dentro, armato di inesauribile entusiasmo

La Mondello di Rischiatutto

La bedoniese Gabriella Mondello fu una delle campionesse del famoso quiz di Mike Bongiorno

Gli esami non finiscono mai

Il tema di Antonio che a quarantacinque anni consegue la licenza elementare a Masanti

La bottega di Serventi

Dopo 70 anni di onorata attività, ha chiuso lo storico negozio bedoniese di liste nozze

Da Xtaro a San Remo DOC

Continuano i successi personali per la cantante fidentina Martina Barani
1 2 3 4 5 6 7 8