Argomento: "Persone"

Dall'Argentario al Giglio: a nuoto e di notte

Roberto Chilosi ci racconta un'altra delle sue imprese sportive

Da Vernazza al presepe di Manarola

Tra i vigneti dello Schiacchetrà per raggiungere il presepe di Mario a Manarola

Alberto, l'Ironman

La gara più ambita e più sognata, dove non è tanto importante arrivare primi ma bensì arrivare

Il tempo delle mele... di Querzola

L'azienda agricola valtarese è un modello da imitare per le nostre valli

I caduti della Grande Guerra

I nomi dei caduti durante la Prima Guerra Mondiale e orginari del Comune di Bedonia

Ti lascio con la penna e mai col cuore

Maria e Vittore Belli, durante la Prima Guerra Mondiale, si scambiarono 359 lettere

E se don Costa tornasse a Bedonia?

Il desiderio sarebbe di traslarlo dal cimitero di Tiedoli alla cripta del Santuario di San Marco

Cara Marika ti scrivo

A Marika Camisa: nella notte ti scrivo, un pretesto per sentirti ancora qui

Mario Previ: storie sotto vetro

Una visita alla mostra del pittore naïf borgotarese che ha esposto al Museo delle Mura

Facevo il cameriere alle Torri Gemelle

Una testimonianza diretta e locale in occasione dell'anniversario dell'attentato di New York

Emanuela color lavanda

Chi pensa che Lavanda voglia dire Provenza sbaglia, qui siamo a Borgotaro, in Valtaro

Gino, Partigiano e Capo Stazione

Il giornalista Stefano Rotta ricorda la figura e la vita del borgotarese Gino Caccioli

Museo del tempo

A Compiano è visibile una raccolta di attrezzi che rappresentano il passato e il lavoro dei nostri nonni

Qualcuno fermi Lucchi

La causa sarà la canicola di queste settimane o il risultato di un uso compulsivo dei social network?

La famiglia Carpani

La storia della famiglia del Cav. Lino Carpani, a partire dall'arrivo a Bedonia nel 1919

A Zacchi

Un amichevole ricordo di Giampiero Zanichelli

Lady Suzanne

Un viaggio per cercare la casa ma ha trovato un marito

Quel 25 aprile

La ricostruzione storica del 25 aprile 1945. In questa giornata entrò a Bedonia l'esercito alleato

Ilda Orsi

Voleva andarsene a modo suo e lo ha fatto

Fu Colonia Fara

L'area ceduta dal Comune ad una società di Santa Maria del Taro per essere trasformata in una struttura super lusso

Lino Barozzi fotografo

Pochi lo sanno, ma Lino tra il 75 e il 79 fu preso da una vera propria passione per la fotografia

L'Appennino ritrovato

Emanuele Mazzadi ha pubblicato un nuovo sito internet dedicato a tutte le nostre tradizioni

Remo Belli: fotografo

Un ricordo di un amico ma anche maestro fotografico

Carlo, Nicoletta e Gabriele

Il fratello di Carlo ha voluto ringraziare i bedoniesi con una lettera e una donazione alla CRI

Il 41 bis allo Zappa-Fermi

Ora sembra più un istituto penitenziario che una scuola. Tagliata anche la vite americana

Greta e Vanessa

Rientrate in Italia dopo il rapimento in Siria

Le Lanterne desnude

Uscito il calendario 2015 della squadra di calcetto femminile

A me me piace 'o blues

E' così che ho conosciuto Pino Daniele, comprando l'album "Nero a metà"

Un presepe da favola

A Cavadasca di Bedonia è stata allestita un'incantevole scena della natività

Da grande voglio fare Simona Ventura

Una cena con Domenico, difficile da dimenticare: "Cara la mia ragazza, oltre le gambe ci vuole di più"

Il Natale ritrovato... per Thomas

L'undicesima edizione della rassegna artistica sarà legata ad un'asta benefica

Liceali fai da te

Un'inizitiva degli studenti della quarta A del Liceo Zappa Fermi

Vittorio Podestà, un Campione del Mondo

Un'altra pagina di sport di Roberto Chilosi, questa volta dedicata alla Handbike

Renato Ponzini: il ciclista campione

La lunga storia del ciclista valtarese: 1932-2014

Don Silvio e don Costa: la mente e il braccio

A loro va il riconoscimento di tutte le opere che hanno reso grande il Santuario e il Seminario di Bedonia

Don Costa

Una piacevole chiacchierata con Don Renato Costa

E se tornasse la Scuola di Sport?

Carlo Devoti lascia Ferriere ed è in cerca di una nuova sede

Lettera aperta a Gabriele Ferrari

Il Consigliere Regionale ha scelto di non ricandidarsi

In nome di mio padre

La storia di quei dodici ebrei ospitati in Valceno

Le Cinque Terre, di notte, a nuoto

Roberto Chilosi racconta la sua nuova impresa

Avis: una storia lunga 45 anni

Un traguardo importante per la sezione di Bedonia

Giuliano Ibrahim Delnevo

Le origini valtaresi della famiglia Delnevo sono il motivo di questa intervista, solo per capirne di più

Quel ciclismo di Lauro Grossi

Una vita dedicata in gran parte alla passione per il ciclismo

ITALY IN A DAY

Gabriele Salvatores è alla ricerca di storie quotidiane... una potrebbe arrivare dalla Val Ceno

Giorgio, Stefano e il Partigiano

Lodovico Stefanini narrato da Stefano Rotta e ricordato da Giorgio Bracchi

Cartoline dalla Valtaro

Enrico è rimasto piacevolmente colpito dai nostri paesi, così tanto da dipingerli

Una "Miss" all'Orfeo

Carla Bordone da Brescello si aggiudicò nel 1962 il titolo di Miss Eleganza

Noi non siamo come James Bond

Il regista/attore Mario Balsamo ha scelto la Valtaro come la sua "seconda casa"

Valerio dei Pesos

Il ricordo di uno dei personaggi borgotaresi più conosciuti

Giorgio Gaslini: mi ritorni in mente

Un ricordo per salutare il Maestro del Jazz

In mostra la Sagra della Trota

La mostra fotografica di Gigi Cavalli sarà allestita per le vie di Bedonia e racconterà sessant'anni della sagra

Miss Jazz

"Through our Life" è il nuovo CD della cantanta Letizia Brugnoli

Mario del bar Masala

I primi trentacinque anni di attivita' del bar Masala

The Mission

Realizzata una scuola in Kenia per opera "missionaria" dei cittadini borgotaresi
1 2 3 4 5 6 7 8