Argomento: "Ricordi/Storia"

C'era una volta a Bedonia: il DVD

Nelle edicole il filmato girato a Bedonia nel 1957 in versione DVD

A me me piace 'o blues

E' così che ho conosciuto Pino Daniele, comprando l'album "Nero a metà"

Il grande fiume

La gente ha lasciato le case golenali e spostato vacche, oche e galline per lasciare spazio al Po

Le alluvioni del 1973 e 1982 in Valtaro

Le ultime inondazioni che colpirono Bedonia, Albareto, Compiano, Borgotaro e Fornovo

Dodici mesi per raccontare una guerra

Il Gruppo Alpini realizza il Calendario 2015 per il 100° anniversario della Grande Guerra

Renato Ponzini: il ciclista campione

La lunga storia del ciclista valtarese: 1932-2014

Don Costa

Una piacevole chiacchierata con Don Renato Costa

Don Silvio e don Costa: la mente e il braccio

A loro va il riconoscimento di tutte le opere che hanno reso grande il Santuario e il Seminario di Bedonia

La Madonna del Rosario

Usi, costumi e retroscena della sagra bedoniese ormai centenaria

Le storiche patate di Selvola

La leggenda di Messer Pettinato da Selvola alla Corte di Francia

In nome di mio padre

La storia di quei dodici ebrei ospitati in Valceno

Avis: una storia lunga 45 anni

Un traguardo importante per la sezione di Bedonia

Quel ciclismo di Lauro Grossi

Una vita dedicata in gran parte alla passione per il ciclismo

Giorgio, Stefano e il Partigiano

Lodovico Stefanini narrato da Stefano Rotta e ricordato da Giorgio Bracchi

La Sagra della Trota

Quest'anno ricade il 60° anno della sagra più longeva della nostra provincia

Una "Miss" all'Orfeo

Carla Bordone da Brescello si aggiudicò nel 1962 il titolo di Miss Eleganza

Valerio dei Pesos

Il ricordo di uno dei personaggi borgotaresi più conosciuti

Emigrazione girovaga in Valtaro e Valceno

Una mostra dedicata alla nostra emigrazione girovaga

In mostra la Sagra della Trota

La mostra fotografica di Gigi Cavalli sarà allestita per le vie di Bedonia e racconterà sessant'anni della sagra

Mario del bar Masala

I primi trentacinque anni di attivita' del bar Masala

Da Bitunia a Bedonia

La storia della "Pieve", dalla prima traccia conosciuta ad oggi

Ubertino Landi in Val di Taro e Val di Ceno

Il Conte concluse la sua esistenza nel 1298, a Montarsiccio di Bedonia

La Via degli Abati

Uno storico percorso che parte da Bobbio, passando da Borgotaro, per raggiungere Pontremoli

U Pepinu de Giuvanón

Persona molto attiva nel paese di Bedonia per oltre mezzo secolo

L'amore ai tempi di Marquez

Il libro dei libri, il romanzo dei romanzi: immortale, come il suo autore

Il canestrello della Domenica delle Palme

Antiche tradizioni bedoniesi che sopravvivono ancora oggi ma ormai in poche famiglie

Fondere in saecula saeculorum

A fondere i nostri tre Comuni ci provò anche Mussolini nel 1928, ma invano

Museo degli Orsanti... te saluto!

Il Museo degli Orsanti di Compiano se ne andrà per davvero?

Carnevale "Made in Bedonia"

Negli anni '50 si producevano artigianalmente maschere di carnevale

Quella fredda notte di novembre

Una disgrazia che colpì duramente il Seminario di Bedonia e tutta la vallata

Sei di Bedonia se...

La pagina Facebook dedicata ai ricordi e ai luoghi comuni di Bedonia e dintorni

Il dialetto, la lingua del cuore

Giannino Agazzi e Sara Raffi Lusardi hanno realizzato un dizionario del nostro dialetto

Quarantaquattro pioppi

La Provincia di Parma è decisa a tagliare un lungo filare di alberi a Sugremaro?

Senza Roberto Ciotti "No more blue"

C'era una volta il più grande bluesman italiano

Scene da un matrimonio

Un altro prezioso regalo per raccontare uno spaccato di vita lontano nel tempo

Gente di Provincia

Presentato a Bedonia il nuovo libro che racconta appunto la "gente di provincia"

Arriva Bosi

Ogni fotografia tiene racchiusa dentro di sè una storia, specialmente se in bianco e nero

Bedonia Bedonia, stazione di Bedoniaaa

Il progetto di una via ferroviaria alternativa per collegare l'Emilia Romagna con la Liguria

Il messaggio nella bottiglia

Durante una riesumazione è stata rinvenuta una bottiglietta di vetro con al suo interno una lettera

Per non dimenticare il Vajont

50 anni fa: 9 Ottobre 1963. Una frana dolosa di 270 milioni m³ precipitò nel bacino della diga

"Dentro" a quell'11 Settembre

Uno degli eroici soccorritori era di origini bedoniesi e si chiamava John D'Allara.

La fiera di San Terenziano

Isola di Compiano: una volta era ricordata come la "Fiera dei Fichi"

Sagra della Trota

La 59^ edizione della sagra bedoniese dedicata alla regina dei fiumi: la trota

Saluti e Baci da Bedonia

La mostra di cartoline allestita tra le vie del centro storico bedoniese: di Bruno e Gigi Cavalli

Per chi suona la campana

Suonare o no le campane, di notte, in estate, sempre? Questo è il dilemma

Il Cinema al Museo

La storia del cinema attraverso le locandine di grandi film

Cà Scapini

Tra muri diroccati e finestre vuote di Case Scapini, un paese ormai inanimato

Il Mulino dell'Aglio

Un mulino con tre secoli di attività alle spalle e un ricordo del suo ultimo mugnaio: Egidio

Bedonia: il paese degli alberi che scompaiono - III atto

Tagliati altri due tigli nel centro del paese, piantanti oltre 60 anni fa

1957: intorno al campanile

Enrico "Giulio" Serpagli ritrova in un casetto delle sue immagini scattate a Bedonia nel 1957
1 2 3 4 5 6 7