Argomento: "Racconti"

Stregati dalla Luna

La lunga storia d'amore tra Ines e Louis

U pransu di diseredèi

Durante il periodo natalizio veniva offerto il pranzo all'osteria per i più bisognosi

Cose mai viste

Documenti video rarissimi riguardanti la Valtaro e girati da Istituto Luce

La mia prima volta... per funghi

Meglio tardi che mai... posso dirlo perchè è stata davvero la mia prima volta!?

Un americano a Scopolo

La bellissima storia di un emigrato che ritorna in visita al suo paese d'origine

Parole d'amore e in bianco e nero

Dentro ad una vecchia scatola di latta, invece dei biscotti sono usciti dolci sentimenti

La Maria dal Gatu

Un ricordo della gelataia per antonomasia di Borgotaro: Maria Gatti

Carpano Carpani, un uomo tutto d'un pezzo

Un simpatico ricordo di una storica figura bedoniese

La finestra di fronte

I parmigiani in vacanza: Gazzetta e frescura

Il tiglio, oggi come allora

La fioritura è così puntuale che viene chiamata "Profumo di Madonna di San Marco"

Senti chi parla

Gli anni passano e gli avvisi arrivano

Due cigni in fuga d'amore

Una bella e inaspettata sopresa

La Piramide by night

In alcune occasioni la discoteca veniva adibita a feste a tema organizzate da Arturo Curà

Ghè d'la néva a Borgter?

Il famoso detto popolare parmigiano non passa mai di moda

Nel giallo dipinto di giallo

Pagine, pagine, pagine... uno spreco enorme di energie, meno di intrioti

Caro Lucio ti scrivo

Visto che se n'è andato lontano, questa notte sento la necessità di scrivere a Dalla

Le case con le palle

In Valtaro sono presenti dei fabbricati con caratteristiche davvero curiose che richiamano i trulli

Ti presento la Valtaro e la Valceno

Tutte le informazioni utili e turistiche delle nostre valli

Da Luigi Lucheni a Sissi

Qualche curiosità locale sull'assassino della Principessa Elisabetta d'Austria

La sfilata di Cavignaga "Dâ lùmèga"

Una sfilata di carnevale oggi dimenticata, ma ancora ben presente nei ricordi di molti bedoniesi

La morte di un fotografo

Oggi ho visto in faccia la cruda realtà, la fine che potrebbero fare le mie passioni, gli oggetti, i miei ricordi

Gli anolini di Natale

Il bel e buon ricordo di questo piatto è ben presente dentro ognuno di noi, ma un tempo era un rito assai impegnativo

L'antipatico

L'incontro-scontro quotidiano con un soggetto indisponente

100 milioni al SuperEnalotto

Ho comprato e letto il nuovo libro di Raffaello Fava

Susanne Beyer: la navigatrice dei due mondi

A cena con i racconti della navigatrice transoceanica

Toulouse Lautrec e la Belle Epoque

Una visita alla Fondazione Magnani Rocca di Traversertolo per la mostra del pittore francese

Gianna "la Nuda"

Un ricordo di una delle tante turiste parmigiane che trascorrevano i mesi estivi a Bedonia

Susanne, Penelope e l'Atlantico

Un'impresa al limite umano: attraversare in barca a vela l'Atlantico e in solitaria

Quell'undici settembre

Tutti noi ricordiamo bene quel giorno, dov?eravamo e cosa stavamo facendo

La Millenaria Fiera di San Terenziano

L'emozionante processione dei "Cristi" che si svolge a Isola di Compiano durante la festività di San Terenziano

I "Serveghi" de San Fruttuoso

Una giornata "diversa" non c'è che dire, non la dimenticherò tanto facilmente

Robe da chiodi

La mente umana non ha veramente confini, tanto da stupire

Il profumo del Tiglio

Un profumo che va oltre la sua essenza, racchiude piacevoli frammenti di vita

Sarà solo una questione di mira?

La faccenda è rivolta ai bagni pubblici di Bedonia

Il tavolo dei Pievaschi

Una cena tutta bedoniese preparata dallo chef Peppino Biolzi

C'era una volta a New York

"Mordere" la grande mela è come svegliarsi dopo un sogno

Al Groppo a mostrar le chiappe chiare

Una primavera anomala, tanto da richiamare al Groppo diverse persone, tra cui il mitico Lino

Dopo il grigio, i colori

Tra i prati a "cogliere" la primavera

A Giustino

Erano gli anni di Happy Days e di Ralph Malph, gli anni delle immense compagnie...
1 2 3 4 5 6 7 8