Contributi di
Gigi Cavalli

Dodici mesi per raccontare una guerra

Il Gruppo Alpini realizza il Calendario 2015 per il 100° anniversario della Grande Guerra

Tra i faggi, dove nasce il Ceno

Una passeggiata sul Monte Penna lungo le sorgenti del Ceno

Il 2 novembre al Colle San Marco

I nostri morti si chiederanno che succede? Per favore, un po' di quiete!

Renato Ponzini: il ciclista campione

La lunga storia del ciclista valtarese: 1932-2014

L'uomo degli Stradivari

Il concerto bedoniese del Maestro Matteo Fedeli e Andrea Carcano

Viola, il film 'Made in Borgotaro'

Un'iniziativa nata per celebrare i primi dieci anni della Valle del Sole

È nato il Principato Landi

Un 'Club di Prodotto' per dare un nuovo sviluppo alle nostre due valli: la Val Ceno e la Val Taro

Le Rocche di Drusco

Un'escursione autunnale nell'Alta Valceno bedoniese

Uno Stradivari per Bedonia

Il violinista internazionale Matteo Fedeli suonerà il prezioso strumento

Don Costa

Una piacevole chiacchierata con Don Renato Costa

Don Silvio e don Costa: la mente e il braccio

A loro va il riconoscimento di tutte le opere che hanno reso grande il Santuario e il Seminario di Bedonia

La Madonna del Rosario

Usi, costumi e retroscena della sagra bedoniese ormai centenaria

E se tornasse la Scuola di Sport?

Carlo Devoti lascia Ferriere ed è in cerca di una nuova sede

Lettera aperta a Gabriele Ferrari

Il Consigliere Regionale ha scelto di non ricandidarsi

Le storiche patate di Selvola

La leggenda di Messer Pettinato da Selvola alla Corte di Francia

Sorvolando Bedonia

Per la prima volta un drone sorvola il paese di Bedonia, una visione decisamente curiosa

Troppa grazia Sindacato - Atto II

Seconda puntata dentro un'Italia alla deriva e dei soliti furbetti

Corpi Urbani

Figure sinuose fotografate tra i parchi di Genova Nervi

In nome di mio padre

La storia di quei dodici ebrei ospitati in Valceno

Avis: una storia lunga 45 anni

Un traguardo importante per la sezione di Bedonia

Giuliano Ibrahim Delnevo

Le origini valtaresi della famiglia Delnevo sono il motivo di questa intervista, solo per capirne di più

Quel ciclismo di Lauro Grossi

Una vita dedicata in gran parte alla passione per il ciclismo

ITALY IN A DAY

Gabriele Salvatores è alla ricerca di storie quotidiane... una potrebbe arrivare dalla Val Ceno

Giorgio, Stefano e il Partigiano

Lodovico Stefanini narrato da Stefano Rotta e ricordato da Giorgio Bracchi

La Sagra della Trota

Quest'anno ricade il 60° anno della sagra più longeva della nostra provincia

Cartoline dalla Valtaro

Enrico è rimasto piacevolmente colpito dai nostri paesi, così tanto da dipingerli

Una "Miss" all'Orfeo

Carla Bordone da Brescello si aggiudicò nel 1962 il titolo di Miss Eleganza

Noi non siamo come James Bond

Il regista/attore Mario Balsamo ha scelto la Valtaro come la sua "seconda casa"

Al di là dei sogni

Un film straordinario, che sa andare oltre

Andiamo a Compiano... un fiorino!

Per entrare in paese era dovuta la somma di 10 Euro

Valerio dei Pesos

Il ricordo di uno dei personaggi borgotaresi più conosciuti

Emigrazione girovaga in Valtaro e Valceno

Una mostra dedicata alla nostra emigrazione girovaga

Giorgio Gaslini: mi ritorni in mente

Un ricordo per salutare il Maestro del Jazz

Giannutri, l'isola di Agrippina

Giravagando per l'isola, tra profumi mediterranei, rovine romane e qualche curiosità

Questione di fibra

Il collegamento con internet veloce in Valtaro è ormai una necessità

L'epicentro Val di Taro

Un gran numero di scosse tra i Comuni di Bedonia, Compiano, Tornolo e Albareto

In mostra la Sagra della Trota

La mostra fotografica di Gigi Cavalli sarà allestita per le vie di Bedonia e racconterà sessant'anni della sagra

Miss Jazz

"Through our Life" è il nuovo CD della cantanta Letizia Brugnoli

Dal Pennino, il giorno più lungo

Un'escursione notturna per godersi il giorno più lungo dell'anno

Mario del bar Masala

I primi trentacinque anni di attivita' del bar Masala

The Mission

Realizzata una scuola in Kenia per opera "missionaria" dei cittadini borgotaresi

Il Giro della Pieve

Edizione 2014 dell'escursione ad anello attorno al capoluogo bedoniese

Ieri, oggi e domani

Le febbe politica nell'Amministrazione Comunale di Bedonia è stazionaria, poi sale e poi...?

Orgoglio e turbamento

Scompiglio tra il vecchio e nuovo assetto sulla composizione della giunta bedoniese

Chi erano gli Orsanti?

La Val Taro è considerata la sola e la vera patria di questi girovaghi

Ubertino Landi in Val di Taro e Val di Ceno

Il Conte concluse la sua esistenza nel 1298, a Montarsiccio di Bedonia

La Via degli Abati

Uno storico percorso che parte da Bobbio, passando da Borgotaro, per raggiungere Pontremoli

Orocco: monte vista mare

Una passeggiata sul monte che fa da spartiacque tra le Valli del Taro e del Ceno... tra cui una sorpresa posta sulla cima

Ore 10: calma piatta

Elezioni amministrative alle porte ma nulla si muove

Con arte e con inganno

Giovanni Paolo Lo Presti, un uomo che per mestiere se ne va in giro per l'Italia (a sbafo)

U Pepinu de Giuvanón

Persona molto attiva nel paese di Bedonia per oltre mezzo secolo

L'amore ai tempi di Marquez

Il libro dei libri, il romanzo dei romanzi: immortale, come il suo autore

#i50diZambelli

La festa per i cinquant'anni di Domenico Zambelli

Il canestrello della Domenica delle Palme

Antiche tradizioni bedoniesi che sopravvivono ancora oggi ma ormai in poche famiglie

Val di Vara: la valle del biologico

Un territorio a confine con la Valtaro

Fate silenzio: ci sono le elezioni

Un silenzio imbarazzante aleggia sulla Valtaro, eppure ci sono le elezioni
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18