Argomento: "Ospiti del blog"

Le Cinque Terre, di notte, a nuoto

Roberto Chilosi racconta la sua nuova impresa

Da Bitunia a Bedonia

La storia della "Pieve", dalla prima traccia conosciuta ad oggi

La Trattoria Cantarelli

C'era una volta un ristorante tra i miglior d'Italia, a Samboseto, tra le nebbie della "Bassa". Chiuso nel 1983, ma ancora oggi modello eno-gastronomico

Quella fredda notte di novembre

Una disgrazia che colpì duramente il Seminario di Bedonia e tutta la vallata

La dolce vita bedoniese

Un racconto per far rivere i mitici anni sessanta vissuti a Bedonia

Da Luigi Lucheni a Sissi

Qualche curiosità locale sull'assassino della Principessa Elisabetta d'Austria

Il viaggio della memoria

Il "Giorno del ricordo" rivissuto attraverso l'esperienza di una studentessa dello Zappa-Fermi

Susanne Beyer: la navigatrice dei due mondi

A cena con i racconti della navigatrice transoceanica

Benemerenze - Atto III

La diatriba sulle benemerenze non è finita, ora interviene anche il Sindacato UIL con una lettera al Sindaco

Maria Teresa Alpi

Geniale stilista, intelligente e vulcanica promotrice di iniziative culturali e artistiche a Compiano

La scatola dei ricordi di Cristina

Aprire lo scrigno dei ricordi è sempre un'emozione

Il secondo meeting in Valtaro di olandesi e belgi

Secondo appuntamento per fare incontrare le famiglie che hanno acquistato una seconda casa in valle

Attimi d'amore

La mostra fotografica di Gigi Cavalli dedicata ai personaggi bedoniesi, riposizionati nel punto originario dello scatto fotografico

Gino Tagliavini

Dopo 65 anni trascorsi dietro al bancone del suo negozio di alimentari, Gino ha passato la mano

La Carpana

Un antico borgo, con vista sul castello medievale di Bardi, con angoli ricchi di bellezze e suggestioni

Casanova di Bardi

Un paese nobile e glorioso della Val Ceno, ora rrestano, come malinconici testimoni, costruzioni che sono vere e proprie opere d'arte

Arturo Ghiorzo

Il commendator Arturo Ghiorzo, grande protagonista della scena politica locale valtarese, ci ha lasciati

Contile di Varsi

Una passeggiata autunnale nell?antico borgo di Contile: ricco di storia, tutta scritta e incisa sulle sue pietre

La Valtaro in Olanda

La fiera internazionale olandese dedicata alla "Seconda casa" che parla anche della Valtaro e Valceno

Pietrarada di Varsi

Un luogo dove ogni pietra ha una storia da raccontare, dove ogni angolo é un capolavoro di arte spontanea, frutto della natura e della maestria degli scalpellini locali

Scopolo in Alta Val Ceno

Un piccolo borgo, tutto scoprire, posto su un crinale dalla vista spettacolare

Alla Corte di Carpadasco

Un angolo nobile, sconosciuto ai più, dove le vestigia di un'antica corte, un tempo benedettina, stentano a restare in piedi

Varsi e il castello di Golaso

Una passeggiata nel paese valcenese di Varsi, con il suo castello e il limpido lago

Il crinale di Masereto

Una camminata sul crinale che divide la valle del Taro da quella del Ceno

Riviano

Una passeggiata in una piccola frazione di Varano Melegari: un angolo nascosto e affascinante del nostro Appennino

Olandesi e belgi si incontrano in Valtaro

Promosso un meeting per fare incontrare le famiglie che hanno acquistato una seconda casa in valle

Il maniero di Castelcorniglio

Un castello immerso nella natura incontaminata della Val Pessola, nel Comune di Solignano

E la nave va

Una poesia dedicata alla curiosa "Nave" di Tarsogno

Quel povero diavolo di Dante

Bedonia: cambiato il nome del sommo poeta con quello di un medico bedoniese

Il Rustico di Lorella

La sua nuova casa l'ha trovata in un piccolo borgo dell'Alta Valceno
1 2