Argomento: "Politica locale"

Arrendetevi

La situazione delle emissioni a Borgotaro non dà tregua. Tornano Le Iene. Serve un cambio di rotta

Illustrissimo Signor Prefetto

Minoranza Consiliare e Comitato Aria del Borgo si rivolgono al Prefetto di Parma riportando quanto sta accadendo a Borgotaro e indicano le ragioni per cui si è giunti a questa estrema decisione

Le Donne della Tenda: 120 giorni di lotta

Dalla protesta pacifica iniziale al ricorso estremo al Presidente della Repubblica

Abbiamo fatto la cosa giusta

Le ripercussioni locali dopo i risultati delle elezioni nazionali

Il tempo della ragione

Il dott. Mauro Bernardi traccia alcune note di prudenza e responsabilità

Fa' la cosa giusta

Ti sei già chiesto chi voterai? Dopo gli accadimenti a Borgotaro e in Valtaro la domanda nasce spontanea

La signorina Acroleina

Una presenza che ricorda tanto

La nuova stagione

Il dott. Mauro Bernardi traccia un'analisi su gli eventi che stanno interessando Borgotaro e l'intera valle

A carnevale ogni sgarro vale

Una giornata che apre il carnevale borgotarese e dove la satira la fa da padrona

Signor Presidente, qui non si nasce più

Lettera aperta al Presidente Mattarella inviata dal Presidente dell'Associazione Insieme per Vivere

Te la do io la fiera

Novità all'interno del Comitato della Fiera della Fungo di Borgotaro

Quell'aria di gennaio

Il nuovo anno è iniziato e i vecchi problemi non se ne vanno. Come si fa a far finta di niente?

Tu chiamale se vuoi emergenze

A Borgotaro le criticità sono soggettive, dipende dal contesto e dalla causa

Tele-Camera con svista

Furti e tentati furti non si fermano, nemmeno sotto agli occhi della nuova telecamera. Ma funziona?

La tenda delle donne

Una nutrita manifestazione e un presidio ad oltranza nel centro di Borgotaro

Lo sviluppo delle valli: un'altra puntata

Dove andiamo e dove potremmo andare? Un convegno dedicato alla visione di un'altra valle

La vita e il lavoro in Appennino

E' possibile conciliare lavoro e ambiente? Sviluppo e qualità della vita?

Una rotonda sul Taro

Vita (breve) e morte di una rotonda insensata e pericolosa

La guerra dei nati

Grande protesta a Borgotaro della cittadinanza contraria alla scelta di chiudere il Punto Nascite

Cronaca di una morte annunciata

A Bologna per il sostegno dei Punti Nascita dell'Appennino

L'amara realtà

L'incontro contro la chiusura del Punto Nascite promosso da Insieme per Vivere, con Sindaci e Associazioni

Prevenire è meglio che curare

Oggi sono tutti a correre ai ripari: dobbiamo continuare a nascere qui. C'è qualcosa che non va

Basta nascite. Punto.

Negata la deroga per il Punto Nascite all'ospedale di Borgotaro

Te lo do io lo sponsor

Ma per davvero uno sponsor vale l'altro?

Il ladro goloso

E' necessario tener presente che i ladri agiscono come, quando e dove vogliono... in tutta tranquillità

Bollette a pedali

Un curioso servizio adottato da Montagna 2000 per ridurre gli sprechi e migliorare i servizi

Le miniere di Santa Maria del Taro

Il trascorso minerario del paese può essere oggi una valida risorsa turistica

Il Pio Affitto Manara

Sede Municipale e Museo delle Mura sono da decenni in affitto, a quando una risoluzione definitiva?

Made in Fidenza

Il Punto Nascite dell'ospedale di Borgotaro sarà giunto al capolinea?

Il Camp dei Crociati

Bedonia ospiterà in luglio il camp estivo del Parma Calcio 1913

Mi faccio la differenziata

Non alziamo le spalle, alziamo la percentuale! Alcuni dati del riciclaggio relativi alla valle

Cacciatori Volley Camp

Un'estate all'insegna dello sport in compagnia di un'icona della pallavolo italiana

L'ombra del dubbio

Un'altra Borgotaro si è riunita in assemblea per far luce sulle emissioni e rivendicare il diritto alla salute

La soluzione dell'acqua

Se pur a piccoli passi Montagna 2000 si sta trasformando da problema a risorsa

Un giorno di ordinaria follia - V Atto

Nella notte contestazione dei cittadini e al mattino blitz dei Carabinieri

La vita degli altri - IV Atto

A Borgotaro continuano i disagi provati dalle emissioni

Quattro problemi in uno - III Atto

Rilasciate dichiarazioni ufficiali sul caso

Gli Odori, il Comitato e Le Iene

Borgotaro: scene e retroscene sul programma televisivo

Il Commercio al "centro"

E' vitale per tutti salvaguardare i piccoli negozi del centro storico

Segnali di fumo - II atto

Nessuno si fida più di nessuno. Serve chiarezza e al più presto

Il profumo del progresso - I atto

Il paese è invaso da circa un mese da un odore acre di plastica cotta

Il Vigile

Rivoluzione nella Polizia Municipale in Valtaro

Natale in Valtaro

I centri storici valtaresi sono abbelliti da centinaia di alberelli e decorazioni luminose

Il comune senso del brutto

Via Malta sembra più un autodromo, sarebbe bastato poco per dargli un altro aspetto

Zappa-Fermi 2.0

Innovazione didattica e digitale per le scuole superiori di Borgotaro e Bedonia

I tempi di Montagna 2000 per l'acqua

Il Direttore Generale Emilio Guidetti risponde dettagliatamente al blog e ai lettori

L'acqua ai tempi di Montagna 2000

Tempi lunghi per cambiare il nome sulla bolletta, sempre se tutto va bene

Via Trieste, ovvero la Contrada

Riqualificata quella che era la via più importante del paese

Requiem per via Mons. Paolo Checchi

Un residente fa il punto sullo stato di fatto di questa importante via

La favola di viale Bottego

Le fantasiose creazioni di Sergio Capelli sono ora visibili a Borgotaro

Le bancarelle della Madonna di San Marco

Sarebbe curioso sapere cosa gira nella testa di questi ambulanti "frettolosi"

Molto rumore per nulla

Le elezioni di Borgotaro sono terminate senza clamori, in pratica nulla è cambiato

Uomini sull'orlo di una crisi di voti

A giorni si vota e per le vie di Borgotaro c'è un gran fermento di operai all'opera

Le mani sull'ospedale

Quali sono gli eventi che riguardano l'ospedale di Borgotaro: fasti o nefasti?

Turismo: dalla carta alla rete

Gli Uffici Turistici del futuro dovranno lavorare in modo diverso, ma soprattutto essere diversi

C'era una volta la ceramica

Dalla produzione di piastrelle al riciclo di plastica salvaguardando l'ambiente

Borgotaro: mettiamoli alla porta

I dati e le cause della raccolta dei rifiuti "porta a porta" che stenta a decollare

Il dramma della montagna parmense

Il Consigliere Beppe Conti presenta un'interpellanza al Presidente della Provincia di Parma

Una sola Val Nure

Ferriere, Farini e Bettola decideranno se diventare un unico Comune

Comune Unico. Ultima chiamata!

La Legge di stabilità del 2016 prevede il raddoppio del contributo ai Comuni nati da fusione
1 2 3 4 5