Argomento: "Religione"

Vita, morte e miracoli di Margherita Antoniazzi

450 anni non sono bastati a spegnere la devozione popolare per la "Devota della Costa"

Sant'Antognu

Il 17 gennaio si ricorda Sant'Antonio Abate, a Borgotaro: d'l' bestie o dal porcu

Greta e Vanessa

Rientrate in Italia dopo il rapimento in Siria

Un presepe da favola

A Cavadasca di Bedonia è stata allestita un'incantevole scena della natività

La notte di Natale

Un brano di Arturo Curà, accompagnato dalla Corale Lirica Valtaro

Il Natale ritrovato... per Thomas

L'undicesima edizione della rassegna artistica sarà legata ad un'asta benefica

Il 2 novembre al Colle San Marco

I nostri morti si chiederanno che succede? Per favore, un po' di quiete!

Don Silvio e don Costa: la mente e il braccio

A loro va il riconoscimento di tutte le opere che hanno reso grande il Santuario e il Seminario di Bedonia

Don Costa

Una piacevole chiacchierata con Don Renato Costa

La Madonna del Rosario

Usi, costumi e retroscena della sagra bedoniese ormai centenaria

In nome di mio padre

La storia di quei dodici ebrei ospitati in Valceno

Giuliano Ibrahim Delnevo

Le origini valtaresi della famiglia Delnevo sono il motivo di questa intervista, solo per capirne di più

The Mission

Realizzata una scuola in Kenia per opera "missionaria" dei cittadini borgotaresi

Il canestrello della Domenica delle Palme

Antiche tradizioni bedoniesi che sopravvivono ancora oggi ma ormai in poche famiglie

Quella fredda notte di novembre

Una disgrazia che colpì duramente il Seminario di Bedonia e tutta la vallata

Matrimonio all'italiana

Il primo matrimonio bedoniese tra una donna cattolica e un uomo musulmano

La Millenaria Fiera di San Terenziano

L'emozionante processione dei "Cristi" che si svolge a Isola di Compiano durante la festività di San Terenziano

La Passione secondo Arturo

Nella notte del Venerdì Santo, nel 1985 e 1986, venne inscenata da Arturo Curà la "Passione di Cristo"

La Carpana

Un antico borgo, con vista sul castello medievale di Bardi, con angoli ricchi di bellezze e suggestioni

Casanova di Bardi

Un paese nobile e glorioso della Val Ceno, ora rrestano, come malinconici testimoni, costruzioni che sono vere e proprie opere d'arte

Contile di Varsi

Una passeggiata autunnale nell?antico borgo di Contile: ricco di storia, tutta scritta e incisa sulle sue pietre

Il Reverendo di Gorro

Don Primo Repetti e Gorro, un binomio inscindibile

Scopolo in Alta Val Ceno

Un piccolo borgo, tutto scoprire, posto su un crinale dalla vista spettacolare

Richiamo

La statua errante della Madonna di Lourdes è giunta alla Basilica di San Marco a Bedonia e...

Jube domine benedicere

La tradizionale benedizione della case nel periodo pasquale è vissuta con evidente trasporto

Alla Corte di Carpadasco

Un angolo nobile, sconosciuto ai più, dove le vestigia di un'antica corte, un tempo benedettina, stentano a restare in piedi

Riviano

Una passeggiata in una piccola frazione di Varano Melegari: un angolo nascosto e affascinante del nostro Appennino

Ma c'è la libertà di parola?

La prospettiva viene vista ed interpretata solo da una parte, la solita

L'infiorata del Corpus Domini

Un\'antica tradizione che si rinnova ogni anno

E' passata Santa Lucia

Bedonia si è risvegliata con una bella sorpresa

Un piccolo mondo incantato

La ricorrenza di Maria Bambina viene celebrata per mezzo di una funzione religiosa nel pomeriggio dell'otto settembre

Veterrima Plebs

Il Comitato per la rivalorizzazione del patrimonio storico bedoniese

Sant'Antonino: lavori in corso

La chiesa parrocchiale di Bedonia verrà restaurata esternamente

Le tradizioni del Natale

Quelle sopravvisute e quelle che stentano a sopravvivere
1 2 3