Blog

Miss Jazz

"Through our Life" è il nuovo CD della cantanta Letizia Brugnoli

Dal Pennino, il giorno più lungo

Un'escursione notturna per godersi il giorno più lungo dell'anno

Mario del bar Masala

I primi trentacinque anni di attivita' del bar Masala

The Mission

Realizzata una scuola in Kenia per opera "missionaria" dei cittadini borgotaresi

Il Giro della Pieve

Edizione 2014 dell'escursione ad anello attorno al capoluogo bedoniese

Ieri, oggi e domani

Le febbe politica nell'Amministrazione Comunale di Bedonia è stazionaria, poi sale e poi...?

Orgoglio e turbamento

Scompiglio tra il vecchio e nuovo assetto sulla composizione della giunta bedoniese

Da Bitunia a Bedonia

La storia della "Pieve", dalla prima traccia conosciuta ad oggi

Chi erano gli Orsanti?

La Val Taro è considerata la sola e la vera patria di questi girovaghi

Ubertino Landi in Val di Taro e Val di Ceno

Il Conte concluse la sua esistenza nel 1298, a Montarsiccio di Bedonia

La Via degli Abati

Uno storico percorso che parte da Bobbio, passando da Borgotaro, per raggiungere Pontremoli

Orocco: monte vista mare

Una passeggiata sul monte che fa da spartiacque tra le Valli del Taro e del Ceno... tra cui una sorpresa posta sulla cima

Ore 10: calma piatta

Elezioni amministrative alle porte ma nulla si muove

Con arte e con inganno

Giovanni Paolo Lo Presti, un uomo che per mestiere se ne va in giro per l'Italia (a sbafo)

La Trattoria Cantarelli

C'era una volta un ristorante tra i miglior d'Italia, a Samboseto, tra le nebbie della "Bassa". Chiuso nel 1983, ma ancora oggi modello eno-gastronomico

U Pepinu de Giuvanón

Persona molto attiva nel paese di Bedonia per oltre mezzo secolo

L'amore ai tempi di Marquez

Il libro dei libri, il romanzo dei romanzi: immortale, come il suo autore

#i50diZambelli

La festa per i cinquant'anni di Domenico Zambelli

Il canestrello della Domenica delle Palme

Antiche tradizioni bedoniesi che sopravvivono ancora oggi ma ormai in poche famiglie

Val di Vara: la valle del biologico

Un territorio a confine con la Valtaro

Fate silenzio: ci sono le elezioni

Un silenzio imbarazzante aleggia sulla Valtaro, eppure ci sono le elezioni

Un giorno senza la croce del Monte Pelpi

La ricostruzione del giorno successivo allo scherzo del 1° aprile

Vandali sul Monte Pelpi

Nella notte è stata tagliata la croce posta sul monte Pelpi con una chiara rivendicazione vandalica

Il vento di Tornolo

Il progetto è stato presentato agli Enti preposti senza condivisione con la popolazione locale

Fondere in saecula saeculorum

A fondere i nostri tre Comuni ci provò anche Mussolini nel 1928, ma invano

Museo degli Orsanti... te saluto!

Il Museo degli Orsanti di Compiano se ne andrà per davvero?

LA GRANDE BELLEZZA

Due chiacchiere con Arturo Curà sul film del momento

Carnevale "Made in Bedonia"

Negli anni '50 si producevano artigianalmente maschere di carnevale

Quella fredda notte di novembre

Una disgrazia che colpì duramente il Seminario di Bedonia e tutta la vallata

Dalla Costa di Borio

Una passeggiata "imbiancata" che si sviluppa attorno al capoluogo bedoniese

Sei di Bedonia se...

La pagina Facebook dedicata ai ricordi e ai luoghi comuni di Bedonia e dintorni

Fondere non Unire

Le avvisaglie per sopravvivere ci sono e ci piombano addosso quasi ogni giorno

Per qualche Anolino in più

Mirko Cartolini di Noveglia vince la gara di anolini

A pranzo con Concita

Quando l'ascolto senza guadare la TV mi dà quasi l'impressione che sia lì davanti a me

Sulla scia di Penelope

Il libro scritto da Susanne Beyer dedicato all'attraversata atlantica in barca a vela e in solitaria

Camöggi

Una giornata nel tipico borgo ligure, tra onde, colori e profumi

Quel che resta della notte

Vandali in azione sui muri di Borgotaro

Il dialetto, la lingua del cuore

Giannino Agazzi e Sara Raffi Lusardi hanno realizzato un dizionario del nostro dialetto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26