Il secondo meeting in Valtaro di olandesi e belgi

Secondo appuntamento per fare incontrare le famiglie che hanno acquistato una seconda casa in valle
Gli olandesi e i belgi della Valtaro: l'Immobiliare Valtaro ha organizzato un meeting, per far incontrare tutti coloro che, provenienti dal nord Europa, hanno acquistato un rustico in Valtaro. Una community ormai composta da centinaia di persone, felici di aver scoperto l'Appennino parmense per la loro seconda casa, per passare le vacanze in modo stabile.    

Rappresentano, stabilmente ormai da anni, oltre il 20% del mercato immobiliare  nel settore dei rustici e delle case di campagna, non sentono la crisi globale, sono alla ricerca del silenzio, della tranquillità, del vivere nella natura. Cercano anche un buon investimento, a misura di famiglia. Chi sono? Sono gli olandesi e i belgi che hanno acquistato un immobile in Valtaro e in Valceno.

Nei giorni scorsi, come già é avvenuto nel 2007, l'Immobiliare Valtaro, leader nelle vendite e specializzata da decenni in questo tipo di mercato, ha organizzato, nella bellissima location di "Il Casale di Sambuceto", un meeting, un pomeriggio di socializzazione, di incontro, tra i tanti suoi clienti giunti in Valtaro negli ultimi anni.

Molti di loro sono venuti a conoscenza della montagna parmense grazie ad internet e alle tante fiere di settore, organizzate nel nord Europa, specializzate nel mettere in contatto i potenziali clienti con gli attori del mercato immobiliare italiano.

Tutti si sono dichiarati estremamente soddisfatti del loro "acquisto", che rappresenta un valore economico in costante crescita, trovando nel mix tra servizi indispensabili (come l'ospedale, le strade e la ferrovia) e le tradizioni e la natura locale un valore aggiunto diversamente riscontrabile in altre zone d'Italia.

Anche a livello sociale il loro inserimento, sempre molto discreto, nella vita locale, é avvenuto quasi in maniera automatica. Tanto che molti di loro, grazie anche alla diffusione capillare dei servizi collegati alla banda larga, hanno iniziato a prolungare sempre più il periodo di permanenza in Italia, trasformandolo da vacanza in vita attiva.

Foto: la giornata del meeting...



0 Commenti

Commenta

Somma e invia : 3 + 12 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Corchia, la perla dell'Appennino

Uno splendido borgo medievale ben ristrutturato, un esempio di recupero di architettura rurale

Le case con le palle

In Valtaro sono presenti dei fabbricati con caratteristiche davvero curiose che richiamano i trulli

Matilda: la donna che salvò nostro padre

Ci sono storie che quando le scrivi riescono ancora a farsi sentire dopo 74 anni

Olandesi e belgi si incontrano in Valtaro

Promosso un meeting per fare incontrare le famiglie che hanno acquistato una seconda casa in valle

Caterina: 101 anni

A Selvola a trovare una signora centenaria

Noi non siamo come James Bond

Il regista/attore Mario Balsamo ha scelto la Valtaro come la sua "seconda casa"