Lo slogan di questa edizione poteva essere: “Ci dispiace ma quest’anno non ci sono soldi”. Enti e Amministrazioni locali hanno temporeggiato finché potevano, ma alla fine le risposte sono state sempre le stesse: “Non li abbiamo a bilancio – Aspettate ancora un po’ – Ma se quest’anno non riuscissimo?”.
Ettore Rulli non si è scoraggiato e con la sua nota volontà ha tirato comunque avanti, l’esposizione l’ha pianificata e realizzata nonostante la mancanza di fondi e la partecipazione gratuita degli espositori. È partito deciso, senza perdere tempo, con un gruppetto di persone entusiaste, di quelle che per fortuna ancora esistono. Così la quarta edizione dell'Expo Taro Ceno si terrà all’interno del borgo di Compiano sabato 27 e domenica 28 Giugno, anticipando di un paio di mesi la data canonica.
Il gruppo di volenterosi ha messo a punto tante piccole e curiose iniziative, mentre il tema di quest’anno sarà “A. E. R.”, ossia Ambiente-Escursionismo-Ricettività.
Sempre più spesso accade di scoprire che il nostro ambiente si rivela una grande risorsa, nonostante sia spesso ignorato o sottovalutato, mentre in realtà è apprezzato da un numero sempre più crescente di escursionisti che a piedi, in bicicletta, in moto o a cavallo giungono nelle nostre valli. Si tratta però di un turismo "mordi e fuggi", arrivano il mattino e ripartono la sera. Ecco il motivo per cui la ricettività locale va promossa, migliorata e incentivata, proprio per stimolare i visitatori a soffermarsi per più tempo e magari a ritornare frequentemente in valle.

6 Commenti
-
Compiano Arte Storia
22/06/2015C'è anche un altro aneddoto legato a questa edizione. Ettore ha proposto: "Ci mettiamo ciascuno il proprio cane: can du Etture, can du Richéin, can du Diegu, ma non can da Sara e can da Lisa". E gli altri si guardandosi stupiti: ma cosa vuol dire?!
Allora Ettore continua: all'inizio del 1932 due sorelle Luisa e Ida attendevano un bambino, Luisa a Compiano e Ida a New York. Si scrivevano per darsi previsioni del parto che doveva essere ai primi di Marzo.
Il 1° Marzo nacque Gino a New York e il 6 Ettore a Compiano. Passano 20 anni: Ettore va all'Università a Milano, Gino va in guerra in Korea. Gino viene arruolato nella Polizia Militare, collabora con un gruppo, una Task Force che interveniva nei casi difficili quando gli altri non sapevano più come cavarsela... li chiamavano i "CAN-DO" = si può fare (nella pronuncia inglese suona come can du).
Capito ?! Così ogni riunione del Gruppo Operativo Expo termina col motto "CAN-DU", si può fare... e si farà il 27 e 28 Giugno a Compiano. -
Giuseppe
22/06/2015Fa NON piacere leggere che le nostre amministrazioni e sindaci non appoggino questi eventi
-
Emanuela Grazian
22/06/2015Expo Taroceno 27 28 giugno 2015 Compiano Parma, tema: Ambiente-Escursionismo-Ricettività. Presenti molti produttori locali e ... lavanda
-
Silvia
22/06/2015Ettore è una forza della natura e se solo 1 su 100 dei compianesi fosse con lui il paese non sarebbe ridotto come è ridotto!?!
-
Luciana Bertorelli
22/06/2015Faccio i miei complimenti a questa iniziativa che parte con entusiasmo anche senza la presenza delle amministrazioni locali !!! tanto quelle sono invisibili...si sentono solo quando bisogna pagare le tasse! bisogna rimboccarsi le maniche ed andare" contro-corrente".
Bravi! bravi! bravi ! -
Serpico
23/06/2015Sbaglio o sul sito sono presenti i nomi di tutti i Comuni Comprensoriali?
I conti non tornano a me
Commenta
Cancellazione POST
Se desideri cancellare e gestire i tuoi post clicca qui ed accedi alla tua area riservata.
Se non utilizzi piu' la mail con cui hai scritto il post che vuoi eliminare contattaci e cercheremo di aiutarti: esvaso@gmail.com
I post più popolari
- Susanne Beyer, Penelope e l'Atlan... (115)
- Quell'undici settembre... (101)
- Fusione in Valtaro: c'è chi dice ... (92)
- Vandali sul Monte Pelpi... (92)
- Fusione Valtaro: per sopravvivenz... (92)
- Diamo i numeri - Eolico Atto IV... (82)
- Lupi, Iene o Bufale ? ... (74)
- Basta, il tempo è scaduto... (71)
- Lettera ai Bedoniesi... (71)
- Non ci resta che scegliere... (71)
- Mare Nostrum ... (65)
- I film del cuore... (62)
- Museo degli Orsanti... te saluto!... (62)
- Un solo Comune in Valtaro: l'inco... (61)
- Per una sana Costituzione... (55)
- Le “pale” iniziano a girare – Att... (54)
- E andiamo a ste primarie... (53)
- Cronaca nera... (53)