
Esco sul terrazzo per distendermi, qualcosa troverò. C'è un grande alone in cielo dove s'intravede un rimasuglio di Luna. Anche se è offuscata è sufficiente a rendere nitido l'orizzonte. Spostandosi gli passano davanti nuvole grasse e veloci, grigie e dai contorni bianchi. Mi piacerebbe andare oltre, più in là delle nuvole, oltre la Luna, fino alle stelle, anche più in là di queste parole, però mi conviene aspettare ancora un pò. Google ha lanciato proprio oggi un nuovo programma chiamato "Google Sky". Si tratta di un telescopio virtuale che usa lo stesso principio del servizio di mappatura satellitare, già in uso con Google Earth, e sarà indirizzato a chi vuole scrutare il cielo dalla stanza di casa. Funzionerà come un gigantesco telescopio e ci permetterà di navigare nello spazio e avvicinarci ad oltre 100 milioni di stelle e 200 milioni di galassie. Non è il massimo?