I mitici 7

Al Groppo il tempo scorre lento, come a preservare i suoi momenti
A contarli mi verrebbe subito da pensare al mitico film "I magnifici 7', io invece li chiamerei "I mitici 7". Ci vuole davvero poco ad immaginare la scena che ho visto oggi e riportarla agli anni ottanta, il risultato sarebbe davvero lo stesso... o quasi. A tornare indietro nel tempo però si fa presto, basta chiudere gli occhi. Quante volte l'ho vista, anzi li ho visti a chiacchierare così, al Groppo, disposti a semicerchio, ognuno a dire la sua, ad analizzare i punti di vista, senza premura, tra amici, tra coetanei, tra bedoniesi. Però, a dire il vero, nella fotografia che ho scattato oggi qualcosa mancava: Filippo in attesa del salto dalla roccia e Giorgetto che richiama gli "spiaggianti" per la massima attenzione prima del tuffo; il Caio con le sue scarpe da ginnastica appese al portapacchi del furgone Bedford; Lino Bagaro che prende il sole in mutande e con il Garelli parcheggiato sotto la pianta, Giorgio Mocellin, a torso nudo, "guardingo" sul sasso vicino al capanno del bar...

La foto dei 'mitici'...



4 Commenti
  1. POPPI

    QUALCHE CAPELLO IN MENO E QUALCHE PANCIA IN PIU' NOOO???

  2. vista da pometo

    bella la foto..c'è perfino Yul Brinner

  3. bedoniese

    bela a futugrafia....ghè finna stringhetti....

  4. bedunieise

    se disa "PICCIA" miga futugrafia.... me sa che te in beduniese cumme m'

Commenta

Somma e invia : 10 + 5 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Duccio: la forza della natura

La vita per Edoardo Moglia inizia a 85 anni, un giovane dentro, armato di inesauribile entusiasmo

Gino Tagliavini

Dopo 65 anni trascorsi dietro al bancone del suo negozio di alimentari, Gino ha passato la mano

Il sarto della Quinta Strada

La famiglia Verti impiantò in Val Ceno un vero e proprio laboratorio di abiti su misura

Gente di Provincia

Stefano Rotta incontra Gigi Cavalli: il blogger di Bedonia che fa dialogare i nostri giorni con il tempo perduto

Io sono quella del puntino

Non è solo una foto scattata a Bedonia nel 1951, partita per San Francisco e oggi tornata a "casa"

Boris dei Pesos

Ricordo di un personaggio borgotarese noto per il suo lungo lavoro, ma soprattutto per le sue passioni: funghi, calcio e amici

Pauline

Un ragazza olandese è appena giunta in Valceno, ma è come se ci fosse sempre stata

La Madonna di Megàn

Da circa un secolo si recita ogni 24 maggio un rosario davanti alla casa della famiglia Salini