
Accade, eccome, ve lo posso assicurare. Puoi girare l'Italia in lungo e in largo, isole comprese, che il benzinaio, mentre aspetti il pieno, ti intrattenga facendo due chiacchiere. Sarà per far passare in seconda battuta il costo del pieno o per semplice gentilezza?
Qualunque sia il motivo lo accetto. Quello che non capisco è perchè tutti, da Bolzano a Bagheria, da Pescara a Grosseto, da Nuoro a Caltagirone, debbano parlarti solo ed esclusivamente del tempo. Sono anni che me lo chiedo, ma non riesco a trovare una risposta logica. Eppure intorno a noi, purtroppo, accade un pò di tutto: tsunami e terremoti, imbarazzi politici, la Juve retrocessa in serie B e l'Inter che vince lo scudetto, ci sarebbe addirittura il calendario di Max per distrarti un pò, ma non c'è nulla da fare, le condizioni metereologiche sono il discorso preferito da tutti i gestori, non c'è Compagnia che si differenzi.
Potrei andare avanti ore, il quadro non cambierebbe molto. Come dicevo è praticamente un luogo comune nazionale, succede ovunque, in ogni parte ma non presso il distributore dei miei 'due gestori', loro sono anomali, ci tengono a distinguersi, non hanno tempo da perdere in chiacchiere da fanta-meteo, infatti se hai bisogno di fare il pieno non aspettarli, ti conviene prendere in mano la pompa e fartelo