Sandrino

Alessandro Barbieri: in ricordo e al tempo stesso un omaggio ad un bedoniese meritevole
Ho saputo ora che è mancato un bedoniese, per tutti era "Sandrino". Sono dispiaciuto. Più che lui conoscevo bene i suoi figli, Alessandra è anche stata anche mia compagna di classe, ma tra i dieci fratelli/sorelle era facile che almeno una capitasse con me.
Di lui posso ugualmente affermare che era una persona realmente stimata, onesta e saggia, un gran lavoratore, quattro qualità che al giorno d'oggi vanno ricordate e pure sottolineate.
Ricordo benissimo quando lavorava alla cementifera Fibronit di Borgotaro, era l'unico a portare a casa uno stipendio, la moglie Rita aveva già di suo un carico lavorativo non indifferente, c'erano da crescere dieci figli e quando mancò, ancora giovane, la situazione non precipitò, anzi l'unità della famiglia Barbieri è stata d'esempio a molti e lo è ancora oggi.
Un abbraccio grande, visto che deve contenerne dieci.


0 Commenti

Commenta

Somma e invia : 9 + 1 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Il grande disastro del treno di Colton

Il 28 marzo 1907, in California, deragliò un treno provocando morti e feriti. Tra i passeggeri vi erano anche sei ragazzi di Bedonia, e questa è la loro storia

Il tappeto di Khalid

Una trattativa micidiale nel giro di pochi istanti

Carpano Carpani, un uomo tutto d'un pezzo

Un simpatico ricordo di una storica figura bedoniese

Il calcio di Carlotta

Dai primi calci al pallone al campo Breia, agli allenamenti allo Juventus Stadium

Dai Bruschi di Sopra al Super Bowl

Uno tra più noti giocatori di football americano è di origini bedoniesi

Cartoline dalla Valtaro

Enrico è rimasto piacevolmente colpito dai nostri paesi, così tanto da dipingerli