
Proprio venerdì è stata scoperta in Amazzonia una delle ultime tribù indigene del Sudamerica. E' stata fotografata da un aereo in una remota zona della selva amazzonica, al confine tra Brasile e Perù. Le immagini mostravano una decina di persone, con i corpi dipinti di rosso e armate di arco e frecce, che guardavano terrorizzate verso l'alto.
Prima di sostenere che sia l'ultima tribù rimasta ancora isolata dal resto del mondo bisognerebbe, perlomeno, far luce tra quella selva oscura che sono i giardini antistanti alla chiesa parrocchiale di Bedonia, ridotti ormai ad un vero 'bussignè'.
Solo alcuni anni fa erano stati riprogettati da un 'Architetto del verde' a spese del Comune (diverse migliaia di Euro). L'intento era di mettere a dimora piante che non richiedessero un'accurata manutenzione, non so ancora bene se il progettista ci 'vedesse lungo', nel senso che conosceva pregi e difetti del paese, o che volesse realmente creare un angolo di Amazzonia appenninica.
Il fatto è che da alcuni giorni si stanno raccogliendo firme in paese per porre rimedio a tale trascuratezza, ma ciò che più mi stupisce è che il Comune ritenga necessaria una richiesta scritta da parte dei cittadini anzichè mandare semplicemente sul posto un operaio comunale armato di cesoie che quest'ultimo si sia rifiutato proprio per paura di trovarvi un'altra tribù di selvaggi?