La storia del calcio bedoniese

Doveva rimanere aperta dal 20 al 31 agosto, tuttavia, visto il consenso di pubblico, proseguirà per tutto il mese di settembre, si tratta della mostra fotografica: “Il calcio a Bedonia dal 1936 al 2005”.
La bellissima iniziativa, nata da un’idea di Claudio Mazzadi, vuole ripercorrere la storia del calcio bedoniese (e non solo), attraverso centinaia di emozionanti fotografie.
Nel vicolo di Piazza Plebiscito (dietro la chiesa parrocchiale), si possono ammirare insolite immagini ingiallite dal tempo, molte altre legate ai nostri ricordi in “bianco e nero”, per poi giungere ai “colori” dei giorni nostri.
Ma il progetto di far rivivere intere generazioni di calciatori non terminerà con la chiusura della mostra, è infatti in programma la pubblicazione di un libro che raccoglierà, oltre che raccontare aneddoti e passioni, le immagini dei protagonisti del calcio bedoniese degli ultimi settant’anni.
L’uscita del volume è prevista per il prossimo mese di dicembre e sarà curata, oltre che dall’organizzatore della mostra, da Paolo Salini e dall’attuale società sportiva “A.D.S. Bedonia”.

Ha collaborato a questo post: Claudio Mazzadi


Alcune squadre e la mostra...



1 Commenti
  1. Damantecrespo

    Metti la foto del bedonia 1975-76 ?
    C'era mio papa' in prima squadra ( si chiama maurizio mantegari )

Commenta

Somma e invia : 6 + 12 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

La famiglia Carpani

La storia della famiglia del Cav. Lino Carpani, a partire dall'arrivo a Bedonia nel 1919

Nella casa delle favole

Aperto un nuovo negozio di oggettistica nel centro storico di Borgotaro

La rabbia e l'orgoglio della nostra Ucraina

L'incontro con una coppia di Leopoli, ma residente a Borgotaro dal 2004, per testimoniare la drammatica situazione in atto nella loro città e nel Paese

E se tornasse la Scuola di Sport?

Carlo Devoti lascia Ferriere ed è in cerca di una nuova sede

Noi non siamo come James Bond

Il regista/attore Mario Balsamo ha scelto la Valtaro come la sua "seconda casa"

Peppino Serpagli

Oltre ad essere un bedoniese "doc", classe 1941, era un amico, una persona gradevole e nel contempo quello che si dice "un personaggio"

Turris, la birra Made in Valtaro

Chiara e Davide coronano un sogno, quello di aprire il loro birrificio agricolo

Gli inverni di una volta

Un racconto di come si viveva durante i mesi freddi e si gestiva questo lungo periodo