Tanti Saluti e Baci da Bedonia - I

Le cartoline degli anni '60 e '70
Quella che vi presento questa settimana è una serie di cartoline bedoniesi stampate negli anni sessanta e settanta. Molti le ricorderanno, alcune si trovano ancora. Ci mostrano tanti angoli di Bedonia che ora, a dir la verità, sono un po’ cambiati, mi dispiace dirlo, non in meglio. Le differenze si notano senza troppe difficoltà e ciò che salta subito all’occhio è che in quelle “vecchie” immagini prevaleva senz’altro un bel colore, il “verde”. Ora si stenta a notarlo.

E’ anche vero che in quegli anni il modo di vivere stava cambiando, le case dovevano crescere, lo sviluppo economico non si poteva arrestare, ma questa crescita l’abbiamo pagata, penso anche a caro prezzo. I risultati sono ancora lì, in quel prato, in quel fiume, in quelle stradine di ciottoli che non ci sono più.
Quando mi sono venute in mano queste immagini avevo considerato di proporvi quegli stessi luoghi come si presentano ora, una sorta di “com’era e com’è”, ma poi ho scelto la soluzione più opportuna, credo di non sbagliare, ed è quella di farveli rivivere com’erano allora, con il solo "me ricordu".

Le cartoline degli anni 60 e 70



0 Commenti

Commenta

Somma e invia : 11 + 4 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Martina dal bel canto

La prima donna valtarese ad essersi laureata al Conservatorio in canto lirico oltre a qualche ricordo del passato

Mio zio Pier Carlo

Un ricordo della pronipote Maria Vittoria dedicato allo zio-poeta Pier Carlo Ponzini

La pasticceria di Antonio Biasotti

Una bottega bedoniese che mantiene le tradizioni tramandate dalla famiglia di pasticceri

Il sarto della Quinta Strada

La famiglia Verti impiantò in Val Ceno un vero e proprio laboratorio di abiti su misura

Gino Tagliavini

Dopo 65 anni trascorsi dietro al bancone del suo negozio di alimentari, Gino ha passato la mano

I film del cuore

I dieci film tanto amati, quelli da rivedere all'infinito e che si recitano a memoria

Zephi

Un ricordo dell'amico Zeffiro Squeri

Il presepe di Giuncareggio

Nel piccolo borgo è stato allestito un presepe, ad altezza naturale, che rimanda alla vita e ai mestieri del passato. Vedere per credere.