Saperi & Sapori

A Bedonia la fiera dell'Appennino
Anche la seconda edizione della fiera dedicata ai “Saperi e Sapori” dell'Appennino si è conclusa con grande soddisfazione degli organizzatori. Nonostante il “principe” dei funghi, il “Prugnolo”, non si stato disponibile nelle quantità desiderate, colpevole la mancanza di un microclima ideale per un’abbondante crescita, le oltre cinquecento persone che si sono accomodate per degustarlo non sono state tradite nelle loro aspettative. Molte anche le presenze che si aggiravano tra i vari stand allestiti sotto l’ampio tendone. In esposizione si potevano trovare prodotti dell'agricoltura locale, manufatti artigianali e dimostrazioni pratiche di lavorazioni gastronomiche.

Lungo tutto il corso della manifestazione si sono susseguiti come di consueto dibattiti, degustazioni e incontri musicali. L'organizzazione della fiera è stata organizzata dall’Amministrazione Comunale e affidata poi alla Pro Loco bedoniese.
Colgo l’occasione al volo per citare le straordinarie doti di questa nuova organizzazione turistica, fatta per lo più di ragazzi giovani e con tanta voglia di fare, giravano infatti le prime indiscrezioni sugli ospiti della prossima “Festa della Birra”: Luisa Corna, Gene Gnocchi, Beppe Quintale con la sua Band e dal programma Zelig “Sconsolata”... le premesse sono davvero allettanti.

Foto: la quattro giorni dedicata al gusto...



0 Commenti

Commenta

Somma e invia : 11 + 10 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Dal Ragola al Lago Bino

Escursione al lago dove fioriscono le ninfee

Segnali di fumo - II atto

Nessuno si fida più di nessuno. Serve chiarezza e al più presto

Vengo a vivere in campagna

In un mese più che triplicate le richieste di seconde case in Val Taro e Val Ceno

Nel giallo dipinto di giallo

Pagine, pagine, pagine... uno spreco enorme di energie, meno di intrioti

Il maniero di Castelcorniglio

Un castello immerso nella natura incontaminata della Val Pessola, nel Comune di Solignano

La fiera di San Terenziano

Isola di Compiano: una volta era ricordata come la "Fiera dei Fichi"

Le Rocche di Drusco

Un'escursione autunnale nell'Alta Valceno bedoniese