
Tra i tanti che hanno partecipato alla seconda edizione del “WoodstockTaro Festival” c'ero anch'io e devo dire, con vero piacere, che è una manifestazione che sta prendendo piede, speriamo prosegua. A testimoniarlo è stata la grande affluenza di pubblico e le sei band, tutte di grande spessore musicale, che si sono alternate sul palco.
Ci tengo a sottolineare che anche questa volta, lo spettacolo organizzato presso "l'Osteria del Taro" di San Lucia a Tornolo, era a ingresso gratuito. Complimenti!
L’ambientazione si presta decisamente ad un evento del genere: lungo la sponda del fiume Taro, su di un prato stupendo, con la comodità di parcheggio e l’assenza, almeno qui, di persone indigeste a qualche decibel di troppo.
Ehh ś, il caro amico Davide "Giḷn", ha saputo contagiare tutti gli amanti della buona musica, riunendo nella serata molti musicisti locali e a farci coś respirare un’autentica atmosfera “da festival”, quell’armonia legata alla buona musica “suonata”, alle estati indimenticabili, quelle fatte di bagni al Groppo, tra amici con una birra in mano, sotto un cielo di stelle.
P.s.
Ringrazio Michela Dellapina per essermi venuta fotograficamente in soccorso. Presa da compassione, dopo che mi ha visto aggirarmi con il cellulare in mano a far foto, ha deciso di donarmi alcuni suoi scatti fatti alle varie band. Thanks...