
Mai avrei pensato che la fotografia qui a fianco potesse provocare tanto interesse. L’ho scattata perché sopra la mia testa si era creata una combinazione curiosa, una delle tante quotidiane. Dopodiché l’ho condivisa su Facebook argomentandola così: “Se questa fotografia fosse stata scattata a Medjugorje si urlerebbe al miracolo, ma essendo stata scattata nei Giardini IV Novembre a Borgotaro nessuno lo considererà un segno divino... a volte si dice il caso”.
Nei momenti successivi e poi per un paio di giorni c’è stata una vera e propria sorpresa, il numero degli apprezzamenti attraverso i “mi piace” e i commenti erano più che insoliti.
So che il motivo non è da cercare nella qualità o nell’originalità dell’immagine ma bensì nel significato e dal simbolo che appariva in quel cielo azzurro.
Non dico che tutti abbiano interpretato quel segno astratto come la croce di Gesù e il Sole come lo Spirito Santo, ma ha certamente provocato curiosità, tant’è che dopo dieci giorni mi fermano ancora per informarsi su questa strana “visione”.
Quello che io davo per scontato, per molti non lo era affatto.
Caso vuole che qualche giorno prima mi siano state recapitate un paio di fotografie dal significato analogo. Il mio amico Stefano, postino in Alta Valceno, era stato testimone di un’altra visione “mistica” ad Anzola, motivo valido per documentare il fatto con un paio di fotografie. Nelle immagini che allego si può notare una sovrapposizione delle tonalità del muro con un chiaro rimando alla sagoma della Madonna.
Le avevo già archiviate senza dargli troppo importanza, oggi invece…
C’è solo molta suggestione o la voglia di vedere a tutti i costi qualcosa?