
L’esposizione per le vie del centro storico di Bedonia è quest’anno dedicata alle cartoline. Per mezzo di questa quarta rassegna fotografica si potranno ripercorre i passati decenni attraverso le immagini di angoli e scorci bedoniesi, alcuni profondamente mutati dal tempo, ma piacevolmente racchiusi nella nostra memoria.
Il clima sano, l’atmosfera tranquilla e riposante fanno di questo angolo dell’Alta Valle del Taro un centro frequentato di soggiorno estivo, a cui i più sensibili visitatori hanno dato il nome di “Svizzera Parmense”. Il paese è dotato di una efficiente attrezzatura alberghiera e non mancano motivi di svago, dalle escursioni, al ballo, alla pesca.
Era questo lo slogan ricorrente nel periodo d’oro, quello tra gli anni ‘50 e ’70, che caratterizzava il soggiorno turistico a Bedonia e quindi l’invio dei “Tanti saluti e baci” per mezzo delle cartoline turistiche.
Ringrazio l’Assessorato al Turismo e della Cultura del Comune di Bedonia per il finanziamento di questa mostra e Paolo Masala, Stefano Orsi e Paolo Salini per la disponibilità ad aver fornito alcune delle cartoline esposte, oltre al sempre prezioso contributo di mio zio, Bruno Cavalli, per la possibilità di accedere al suo archivio storico.
L'esposizione sarà visibile fino alla metà di settembre.