
Fare regali è un atto solitamente sporadico e alquanto piacevole, un gesto gratificante per lo spirito, sia per chi lo fa e soprattutto per chi lo riceve. Se però il regalo passa da occasionale a ricorrente, allora la storia cambia, esce dall’ordinario e diventa curiosa.
Qui siamo ormai davanti ad una sorta di miracolo, ricordate la moltiplicazione dei pani? Bene, anche se quello che intendo io non è lo stesso riportato dai Vangeli, questo si sta manifestando ora, a Borgotaro.
Da circa un mese Paola Spagnoli sta regalando ai suoi conoscenti una pagnotta “fresca di giornata”, spesse volte arriva che il profumo e il calore sono ancora percepibili: “E cosa c’è di più buono del pane caldo?”.
Se Paola fosse una fornaia il gesto non farebbe nemmeno notizia, invece gestisce la pizzeria dei “Monelli” a Valdena, perciò ha scelto questo omaggio come un semplice atto d’amicizia.
A ricevere questo dono sono un paio di amici al giorno, casuali, dipende se parte con già chiara la destinazione o da chi incontra per la strada, però basta leggere su Facebook le frasi di coloro che ricevono il “Pane di Paola” per capire che non lo ritengono un semplice regalo, ma qualcosa di piacevole, che va oltre. Oggi è toccato a me...